l'editoriale
Cerca
Musica
08 Luglio 2024 - 11:50
I Susanna allo stadio San Nicola di Bari
Un sound vivace e inconfondibile unito a un look appariscente e tanta presenza scenica da vendere: sono i Susanna, la rock band torinese che il 30 giugno ha aperto il concerto di Vasco Rossi durante la serata finale dell'ultima tappa allo stadio di Bari del Vasco Live 2024. Ispirandosi al celebre rocker modenese, hanno deciso di denominare il loro progetto artistico "Susanna" proprio come la protagonista del brano del 1980.
Si sono consolidati come formazione nei mesi iniziali del 2020 e nel corso della loro carriera, i Susanna hanno partecipato a numerosi contest, tra cui Sanremo Rock nel 2021, dove sono riusciti a guadagnarsi la finalissima esibendosi sul prestigioso palco del Teatro Ariston. Il 2024 sembra però essere davvero il loro anno. Dopo aver dominato la classifica italiana degli artisti emergenti per quattro settimane consecutive con l'ultimo singolo "Maledetta" a maggio è arrivata la vittoria nel contest “Zocca – Paese della Musica” che ha aperto a loro la strada verso lo stadio San Nicola di Bari e la possibilità di suonare davanti a migliaia di persone.
La formazione musicale, composta da Davide Marzocca (testi e voce), Elia Abbate (chitarre), Eric Solieri (batteria) ed Emiliano Freddi (basso) è caratterizzata da esperienze e influenze diverse ed è riuscita a fondere con maestria la loro passione per il rock. Composta interamente da ragazzi originari di Torino, fatta eccezione per il batterista Eric che è di Bologna, si esibiscono regolarmente tra queste due città.
"Tutti ci hanno detto che non sarebbe stato facile salire su quel palco ed effettivamente l'emozione era grande, poi però abbiamo scoperto che la cosa più difficile era scendere da quel palco", ci racconta Davide, il frontman della band. "Ci siamo sentiti subito a casa, il pubblico con la sua energia è stato meraviglioso e cantava insieme a noi".
Tra i loro artisti preferiti e fonti di ispirazione ci sono grandi nomi della storia della musica internazionale come Led Zeppelin, Rolling Stones, Beatles, Guns N’ Roses, Queen ma anche cantautori italiani come Battisti, De Gregori, Renato Zero e Rino Gaetano.
Si sa che la fame vien mangiando e nel parlare con noi Davide non si risparmia dicendoci che "il nostro prossimo sogno sarebbe quello di suonare un giorno in uno stadio tutto per noi ma restiamo coi piedi per terra e facciamo un passo alla volta. Diciamo che abbiamo cominciato a prendere le misure" conclude scherzando Davide. Quello che è certo è che si potrà continuare a seguirli nei loro prossimi concerti in giro per il Piemonte e sulle loro pagine social per tutte le novità in arrivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..