l'editoriale
Cerca
estate da record
24 Agosto 2024 - 16:18
Una scena de "Il Corvo" nelle sale dalla prossima settimana
Nonostante le premesse negative e una situazione generale ancora da migliorare, l’estate 2024 è già diventata quella record per gli incassi al botteghino, con oltre 90 milioni registrati dall’inizio di giugno fino a pochi giorni dalla sua conclusione (con la Mostra di Venezia inizia ufficialmente la nuova stagione). Un record che supera quello ottenuto lo scorso anno, in cui l’uscita evento di “Barbie” aveva frantumato i risultati precedenti (“Oppenheimer” era uscito a fine agosto proseguendo quel successo). Merito di un paio di titoli hollywoodiani: in primis “Inside Out 2”, che con i suoi quasi 46 milioni di euro ha sorpreso tutti diventando il film di animazione più “ricco” di sempre in Italia, e poi dell’incontro tra supereroi di “Deadpool vs. Wolverine”, che ha invertito il progressivo calo di riscontri per il genere (fino ad ora sono 16 i milioni incassati). Questa settimana sono usciti molti nuovi film, ben nove, con il quarto capitolo di “Cattivissimo Me” che da subito ha preso la testa della classifica e promette - anche se è decisamente il meno riuscito della saga, nonostante la simpatia dei Minions - di farsi valere anche nei prossimi giorni, almeno fino al ritorno a scuola.
Un numero cospicuo di uscite e gli ottimi risultati dei titoli principali ha portato inevitabilmente alla riapertura di quasi tutti i cinema che si erano presi qualche giorno di ferie: in città ormai serrande abbassate non se ne vedono più, le ultime - quelle del Massimo in via Verdi, del Classico in piazza Vittorio, di Romano ed Eliseo - verranno alzate da giovedì 29 agosto, quando arriveranno nel circuito un’altra decina di titoli. I più attesi sono sicuramente il remake de “Il Corvo”, culto del 1994 che è stato riaggiornato per il pubblico giovane della generazione TikTok, e l’horror “MaXXXine”, molto amato dagli appassionati e protagonista nei giorni scorsi in alcune sale cittadine di una maratona di avvicinamento in cui sono stati riproposti i primi due capitoli della saga, “X” e “Pearl”, sempre interpretati da Mia Goth.
Non tutto è positivo, anzi: dietro questi numeri record, che garantiscono soprattutto alle strutture più commerciali come i multiplex di sostenersi economicamente, molti film hanno ottenuto incassi minimi e soprattutto il cinema italiano è quasi sparito dalle classifiche. Vero che in estate sono usciti solo titoli minori, ma ai film “veneziani” (ce ne sono molti in selezione in concorso in Laguna dalla prossima settimana) è chiesto un cambio di passo per non far restare troppo indietro la nostra industria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..