Cerca

Immobiliare

Videosorveglianza nei condomini: è necessario il consenso dell'assemblea?

Ecco le procedure e le normative da seguire per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza nei condomini

Videosorveglianza nei condomini: è necessario il consenso dell'assemblea?

L’installazione di un sistema di videosorveglianza in un condominio è un argomento che suscita spesso dibattiti tra i condomini. La questione principale riguarda la necessità di ottenere l’approvazione dell’assemblea condominiale per procedere con l’installazione. Vediamo insieme quali sono le normative e le procedure da seguire.

Secondo il Codice Civile italiano, l’installazione di telecamere di videosorveglianza nelle parti comuni di un condominio è consentita, ma deve rispettare alcune regole fondamentali. La normativa sulla privacy, in particolare il GDPR (Regolamento UE 2016/679), impone che qualsiasi trattamento di dati personali, come le immagini riprese dalle telecamere, sia effettuato nel rispetto della protezione dei dati personali.

Per installare un impianto di videosorveglianza in condominio, è necessaria una delibera assembleare. Questa delibera deve essere approvata con una maggioranza specifica: è richiesto il voto favorevole della maggioranza dei condomini presenti all’assemblea, che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio secondo le tabelle millesimali. Questo significa che non basta la semplice maggioranza dei presenti, ma è necessario raggiungere anche una certa quota di millesimi.

Procedure da Seguire

  1. Convocazione dell’Assemblea: L’amministratore deve convocare un’assemblea condominiale per discutere e deliberare sull’installazione del sistema di videosorveglianza.
  2. Discussione e Votazione: Durante l’assemblea, i condomini discuteranno i pro e i contro dell’installazione e procederanno alla votazione.
  3. Nomina del Responsabile del Trattamento: Una volta approvata l’installazione, è necessario nominare un responsabile del trattamento dei dati personali. Questo può essere l’amministratore del condominio o un’altra persona designata dall’assemblea.
  4. Installazione e Segnaletica: Dopo l’approvazione, si può procedere con l’installazione delle telecamere. È obbligatorio esporre cartelli che informino della presenza di videosorveglianza nelle aree comuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.