Cerca

Televisione

Rai, pacchia finita: Amadeus debutta sul Nove

Tra pochi giorni il conduttore siciliano inizierà le sue trasmissioni: ecco le anticipazioni

Amadeus

Amadeus "versione" Warner

Dalle parti di Discovery è tutto pronto: tra pochissimi giorni, domenica 22 settembre, inizieranno i programma condotti da Amadeus che segneranno il suo atteso ritorno in tv dopo l'addio, a inizio estate, alla Rai. Un ritorno che, però, farà tremare Viale Mazzini e, soprattutto, Stefano De Martino per la concomitanza di orario del suo "Affari tuoi" partito con il botto e una media del 25 per cento di share. Ma adesso, i giochi si fanno seri, adesso c'è Amadeus.

Si comincia alle ore 20,30 con “Chissà chi è”, il game show prodotto da Endemol Shine Italy basato sul format americano di grande successo Identity, i "Soliti ignoti" della Rai, in sostanza, e a seguire in prima serata con l’attesissimo “Suzuki Music Party”, lo show musicale prodotto da Banijay Italia in collaborazione con FriendsTV, che infiammerà l’Allianz Cloud di Milano. 

 Il gioco

In ogni puntata di “Chissà chi è” (dal 23 settembre in onda dal lunedì al sabato alle 20,30) a giocare ci sarà una coppia di concorrenti – legate o da un rapporto di parentela o da un rapporto importante (fidanzati/conviventi) – che dovrà dimostrare di avere, nel corso del gioco, capacità di osservazione, intuito e investigazione per provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio di 200.000 euro.   

Nell’anteprima verrà mostrato il parente misterioso e nel corso della puntata verrà confrontato con ognuna delle 8 identità, man mano che si sveleranno, permettendo così ai concorrenti e al pubblico da casa di poter cominciare l’indagine da subito, prima dell’ingresso del parente misterioso in studio per il gioco finale. 

Subito dopo, prenderà il via il gioco delle identità, durante il quale la coppia dovrà abbinare correttamente le  8  identità presenti in pedana alle  8 attività proposte sul tabellone. A ciascuna identità sarà abbinato un premio in denaro: più identità la coppia riuscirà ad abbinare correttamente, più alto sarà il montepremi che porterà al gioco finale. In questa fase del gioco, la coppia avrà a disposizione, come aiuti, 3 indizi, ma dovrà stare attenta anche ai 2 imprevisti, presenti in 2 delle 8 carte di identità che, in caso di risposta sbagliata, faranno perdere tutto il montepremi accumulato fino a quel momento.  

Terminato l’abbinamento delle 8 identità, inizierà il gioco finale e verrà fatto rientrare in studio il parente misterioso. Dopo aver ricevuto alcune informazioni su di lui, tra cui il grado di parentela, la coppia di concorrenti dovrà cercare di indovinare quale delle 8 identità presenti in scena è realmente un suo familiare. A questo punto, la coppia avrà più opzioni: o dare subito la risposta – se indovina, vincerà il montepremi accumulato, altrimenti, perderà tutto - oppure, prima di dare la risposta, utilizzare gli aiuti a disposizione che, però, decurteranno il montepremi accumulato. 

 La musica

A seguire, dalle 21,30, si alzerà il volume e si accenderanno i riflettori sul palco del “Suzuki Music Party”

Lo show ospiterà21 artistidi spicco del panorama musicale italiano che per l’occasione presenteranno per la prima volta in TV le loro nuove e attesissime hit dell’autunno, accompagnate dai classici del loro repertorio, per una serata che si preannuncia ricca di grandi sorprese. A dividere il palco con AMADEUS ci sarà l’attrice romana ILENIA PASTORELLI.  

Il cast d’eccezione, annunciato dallo stesso conduttore nelle scorse settimane dal suo profilo social, sarà composto da: ANNA, TANANAI, LAZZA, FIORELLA MANNOIA, EMMA, EMIS KILLA, MASSIMO PERICOLO, MERK & KREMONT, BABY GANG, ORNELLA VANONI, ACHILLE LAURO, SIMBA LA RUE, CLARA, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, TREDICIPIETRO, FRANCESCA MICHIELIN, MECNA, FUDASCA, PAOLA E CHIARA, BIGMAMA, BENJI & FEDE. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.