l'editoriale
Cerca
La storia
22 Novembre 2024 - 11:45
A destra, Nonna Laurina (Fonte TeleNostra)
Il 114° compleanno di Nonna Laurina, nome di battesimo Lucia Laura Sangenito, è un evento mondiale. Non solo è la seconda persona più longeva d’Italia, ma entra anche nella top 10 globale dei supercentenari. Nata il 22 novembre 1910, Laurina ha visto tutto ciò che i libri di storia non riescono nemmeno a raccontare con la stessa intensità. Nonna Laurina vive a Sturno, un piccolo comune in provincia di Avellino, nella Campania, nel sud Italia.
Dai giorni del Regno d’Italia a quelli della Repubblica, Laurina ha attraversato due guerre mondiali, la dittatura fascista e momenti tragici come il terremoto dell’Irpinia, che ha squarciato la sua terra proprio a mezzanotte del suo 70° compleanno. Ma Laurina è fatta di ferro e sorriso: “Ho sempre trovato un motivo per andare avanti”.
Vedova dal 2010, Laurina non è nuova alla longevità: suo marito si è spento a 98 anni, lasciandole il testimone per continuare a stupire il mondo. Oggi è circondata dall’affetto dei figli Michele (80 anni) e Maria (76 anni), oltre che da una squadra di nipoti e pronipoti che non vedono l’ora di festeggiare con lei. La grande festa si terrà domenica 24 novembre, quando Sturno sarà al centro dell’attenzione mediatica. Torta, autorità cittadine e perfino le telecamere: tutto sarà dedicato alla “nonna di tutti”. “Quando lei sorride, è come se il tempo si fermasse,” dice un pronipote. Nonna Laurina non segue tendenze o diete alla moda. Il suo consiglio? “Ama la vita, ridi tanto e ricordati che ogni giorno è un dono.” Facile, no?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..