Cerca

infrazione stradale

"L'autovelox era in divieto di sosta": multa per eccesso di velocità annullata

L'automobilista vince il ricorso perché l'auto dei vigili era parcheggiata sul marciapiede

"L'autovelox era in divieto di sosta": multa per eccesso di velocità annullata

La foto che mostra l'autovelox in divieto di sosta

Stava viaggiando in automobile e aveva superato i limiti di velocità, quando si è trovato nel mirino di un autovelox. Ed è scattata la multa per eccesso di velocità. Quando ha capito che il dispositivo, insieme all'automobile dei vigili urbani, si trovava in divieto di sosta, non ha avuto dubbi: ha presentato ricorso, lo ha vinto. E la multa gli è stata annullata.

I fatti risalgono a poco più di un anno fa, esattamente nell'ultima settimana di novembre, quando un episodio di rilevanza ha avuto luogo. Un automobilista transitava a velocità superiori ai limiti consentiti lungo una delle vie di Fontana Liri, in provincia di Frosinone, venendo sorpreso da un autovelox dei vigili urbani. Nello stesso periodo, sui social network ha cominciato a circolare un'immagine che ritraeva i vigili con il loro dispositivo di controllo della velocità, parcheggiato in divieto di sosta nei pressi del polverificio dell'area, lo stabilimento militare Propellenti, situato lungo la strada regionale 82 in direzione Arce. Tale fotografia non è sfuggita all’automobilista sanzionato, il quale ha scelto di presentare ricorso.

Il Giudice di Pace ha accolto il ricorso inoltrato dall'automobilista, sostenendo le argomentazioni del suo legale. Durante il procedimento, è stato chiarito che il comportamento assunto dai vigili urbani in quell'occasione è stato giudicato illegittimo. Probabilmente è per tale motivo che il giudice ha deciso di annullare la sanzione, poiché l'infrazione è stata rilevata da un dispositivo che si trovava in un luogo dove non avrebbe dovuto essere posizionato. Tuttavia, questa rimane al momento un'ipotesi: si attendono ancora le motivazioni ufficiali espresse dal Giudice di Pace, unitamente alla condanna del Comune al pagamento delle spese legali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.