l'editoriale
Cerca
Viaggi
11 Gennaio 2025 - 12:52
Fonte "Sicily Divide"
L'avventura e il fascino del ciclismo hanno raggiunto nuove vette grazie al Sicily Divide, un percorso che si estende lungo 285 miglia tra Trapani e Catania, due gemme incastonate tra la costa del Mar Tirreno e quella ionica ai piedi dell'Etna. Questa straordinaria ciclovia, che il New York Times ha inserito tra le "52 destinazioni turistiche da visitare assolutamente nel 2025", è stata definita "la più bella del mondo". Un riconoscimento prestigioso, che rende onore al lavoro svolto per promuovere il turismo sostenibile in Sicilia.
Concepito durante la pandemia, il Sicily Divide è molto più di un semplice itinerario ciclabile. È un'opportunità unica per immergersi nella Sicilia autentica, lontana dalle mete turistiche più battute. Il percorso promuove un approccio sostenibile al viaggio, riducendo l'uso di veicoli a motore e il conseguente impatto ambientale. Infatti, passando attraverso la tranquilla campagna siciliana, i ciclisti possono contribuire a rivitalizzare le piccole comunità locali che hanno subito il fenomeno dello spopolamento negli ultimi decenni.
Visualizza questo post su Instagram
I cicloturisti che scelgono il Sicily Divide vivono un'esperienza arricchente: un viaggio di circa 460 chilometri che rivela la bellezza nascosta dell'entroterra siciliano, fatto di paesaggi incantevoli, tradizioni millenarie e villaggi accoglienti. "Il giro in sé è tutto ciò che si potrebbe desiderare da un viaggio in bicicletta: paesaggi mozzafiato, una ricca cultura e una serie di villaggi accoglienti," scrive con entusiasmo il New York Times, sottolineando la straordinaria varietà offerta da questo itinerario.
Il Sicily Divide, ideato da Giovanni Guarneri, offre una doppia possibilità di partenza o arrivo: Trapani o Palermo, entrambi centri storici di grande rilievo e fascino. Per chi desidera intraprendere questa avventura su due ruote, il sito ufficiale della ciclovia offre un'ampia gamma di risorse utili, tra cui la traccia del percorso scaricabile, suggerimenti per suddividere il tour in tappe e l'accesso a servizi dedicati come i bike hotels.
In un'epoca in cui il turismo sostenibile è sempre più al centro dell'attenzione, il Sicily Divide rappresenta un esempio ideale di come un progetto ben concepito possa promuovere il rispetto per l'ambiente, la cultura locale e un modo di viaggiare più lento e consapevole. E mentre la Sicilia apre le sue braccia ai ciclisti di tutto il mondo, il sogno di percorrere la ciclovia più bella d'Italia diventa sempre più realtà.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..