Cerca

TECNOLOGIA & AI

L’intelligenza artificiale sbarca su WhatsApp: arrivano chatbot personalizzati

WhatsApp rivoluziona la messaggistica con assistenti virtuali su misura, pensati per esigenze personali e aziendali. Ecco come l’IA sarà più accessibile e utile

L’intelligenza artificiale sbarca su WhatsApp: arrivano chatbot personalizzati

Immagine di repertorio

WhatsApp introduce una funzione innovativa che apre le porte a un nuovo modo di vivere la tecnologia: la possibilità di creare assistenti virtuali personalizzati. Chatbot progettati su misura, con personalità, obiettivi e compiti definiti, diventano veri alleati digitali, trasformando il modo di comunicare e organizzare la vita quotidiana. Ecco cosa cambierà.

Un assistente virtuale su misura per ogni esigenza

Grazie alle nuove funzionalità, WhatsApp consente di configurare chatbot personalizzati, capaci di organizzare impegni, motivare nei momenti difficili o intrattenere con risposte su misura. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la piattaforma permette di definire nei dettagli la personalità e gli obiettivi del proprio assistente virtuale. Meta, la società madre di WhatsApp, offre modelli e linee guida per rendere il processo semplice e accessibile, anche per chi non ha competenze tecniche.

Un’interazione più fluida e immediata

Meta sta sviluppando un nuovo widget che permetterà di accedere rapidamente alle chat con gli assistenti virtuali, senza dover aprire l’app di WhatsApp. Basterà un clic per porre domande, ricevere consigli o persino modificare immagini da condividere. Una scorciatoia che punta a rendere l’interazione con i chatbot ancora più intuitiva e immediata.

Un vantaggio per aziende e imprese
Non si tratta solo di una rivoluzione per gli utenti privati. Anche le aziende possono sfruttare questa tecnologia per migliorare il rapporto con i clienti. Con strumenti come WA Smart Business, le imprese possono automatizzare notifiche sugli ordini, risposte rapide e processi di registrazione clienti, integrando WhatsApp con piattaforme di e-commerce. Un vantaggio competitivo cruciale in un mercato sempre più orientato alla rapidità.

Un sistema in continua evoluzione

Gli assistenti virtuali di WhatsApp non sono statici: il loro apprendimento si basa sui feedback degli utenti, garantendo risposte sempre più precise e personalizzate. Questo approccio dinamico migliora l’esperienza complessiva e consente di adattare i chatbot alle esigenze in costante cambiamento.

Una nuova era per l’interazione uomo-macchina

L’arrivo degli assistenti virtuali personalizzati segna una svolta per WhatsApp. Che si tratti di semplificare la gestione della quotidianità o di trasformare il servizio clienti, l’intelligenza artificiale è destinata a cambiare profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia. È solo l’inizio di un futuro in cui ogni interazione diventa più intuitiva, efficace e vicina alle necessità reali.

L’ultima novità di WhatsApp è emersa nell’aggiornamento beta per Android (versione 2.25.1.27). Non ci sono ancora dettagli ufficiali su quando Meta introdurrà il nuovo widget, attualmente in fase di sviluppo. Una volta lanciata, la funzionalità sarà riservata agli utenti che già utilizzano le chat con intelligenza artificiale, escludendo al momento il pubblico generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.