l'editoriale
Cerca
Tech & Business
20 Dicembre 2024 - 15:50
Al CES di Las Vegas, il più prestigioso evento globale dedicato alla tecnologia in programma dal 7 al 10 gennaio 2025, l'innovazione italiana si prepara a brillare sotto i riflettori internazionali. Guidata dall’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, la missione italiana comprenderà 46 startup che presenteranno soluzioni all'avanguardia in un padiglione dedicato. Queste soluzioni, basate su tecnologie solide ma dal potenziale ancora inespresso, mirano a rivoluzionare le attività produttive, l'organizzazione urbana e la qualità della vita.
Tra le imprese che rappresenteranno il meglio del panorama tecnologico italiano figurano nomi come 221e, 3dnextech, AI4IV, Apogeo Space, Certy, Coderblock, Èlevit, EMC Gems, Enphos, Eye2Drive, Friendz, Ganiga, GeniAi, Icarus, In Quattro, Innova, Kintana, Laika, Levante, Lieu.city, Mathclick, MIA, Novac, Planybuild, PopulaRise, Proke, Radoff, Rem Montenapoleone, SeismicGuard, Sensor ID, SLY, SnapAll, SpaceVerse, The Thinking Clouds, Tinental, TokNox, ToMove, Travel Verse, Truesense, TUC, Viber Alert, Viralba, Volumio, WiData, WhoTeach, Zephorumach, Zephorumida. Il tutto a coprire un'ampia gamma di settori, dalla manifattura additiva all'intelligenza artificiale, dalla sostenibilità ambientale alle tecnologie per la salute.
Un particolare accento sarà posto sulle tecnologie di clean-tech, che spaziano da pannelli solari innovativi, a sistemi di rilevamento di gas inquinanti, ad applicazioni IoT per l'efficienza energetica industriale. Non mancheranno le soluzioni innovative nei campi del marketing e del business, con piattaforme che trasformano l'interazione e la creazione di contenuti in processi automatizzati ed efficaci.
Cuore pulsante del padiglione italiano sarà un’arena tematica, pensata per ospitare panel e dibattiti sui trend dell’innovazione, riunendo esponenti chiave dell’ecosistema tech italiano ed esperti internazionali. Inoltre, le startup avranno l’occasione di esibirsi nell’Eureka Park attraverso sessioni di pitching, cercando di attirare l'attenzione di investitori e creare alleanze strategiche. Questa iniziativa non solo sottolinea l’importanza dell’innovazione made in Italy, ma rappresenta anche una piattaforma cruciale per accrescere la visibilità e l’impatto delle aziende italiane nel panorama tecnologico globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..