l'editoriale
Cerca
Succede oggi
20 Gennaio 2025 - 10:40
20 gennaio, il giorno più triste dell'anno, anche chiamato "Blue Monday". La serotonina cala, la voglia di alzarsi dal letto è pari a zero e il freddo invernale diventa una scusa per non uscire di casa. Ma è davvero inevitabile sentirsi giù di morale in questo periodo? La risposta è no. Con qualche accorgimento, possiamo affrontare i mesi invernali senza soccombere alla malinconia.
Il nostro umore è spesso influenzato da fattori biochimici, come il livello di serotonina, un neurotrasmettitore che gioca un ruolo cruciale nel controllo dell'umore. Quando i livelli di serotonina sono bassi, ci sentiamo giù di corda. Ma come possiamo aumentarli? La chiave è il triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina: inserire nella dieta alimenti ricchi di triptofano come cioccolato, arachidi, latte, yogurt, ricotta e semi di sesamo può fare la differenza. In alternativa, un integratore alimentare a base di alga spirulina può stimolare la produzione di serotonina.
Fondamentale anche l'idratazione: anche se in inverno si suda meno, il freddo drena le riserve d'acqua del corpo. Bere regolarmente acqua, tisane, tè o brodo è essenziale. Inoltre, il freddo può essere un alleato per la nostra salute: stimola la funzione respiratoria e il sistema circolatorio, migliorando la circolazione sanguigna e aiutando a mantenere la silhouette grazie all'effetto pelle d'oca.
Il freddo ci offre anche la possibilità di dormire di più senza sensi di colpa. I bioritmi naturali variano con le stagioni e in inverno il bisogno di sonno aumenta. Per compensare la carenza di luce, la foto e cromoterapia possono essere utili: lasciare aperte le tende per sincronizzare il ritmo biologico con la luce del giorno o utilizzare lampadine colorate per cambiare l'atmosfera di una stanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..