Cerca

Cinema

'Le Cronache di Narnia' ritornano sul grande schermo e a portarle sarà Greta Gerwig, regista di 'Barbie' e 'Piccole Donne'

L'annuncio ufficiale arrivato dopo 7 anni di speculazioni

'Le Cronache di Narnia' ritornano sul grande schermo e a portarle sarà Greta Gerwig, regista di 'Barbie' e 'Piccole Donne'

La notizia sorvolava ormai dal 2018 ma la conferma finale è arrivata solo qualche giorno fa: Greta Gerwig, regista candidata all'Oscar per "Piccole Donne" (2019) e "Barbie" (2023) dirigerà uno degli adattamenti cinematografici che hanno segnato l'infanzia di molti ragazzi e ragazze: "Le Cronache di Narnia".

Gerwig inizierà a scrivere e girare il primo film della saga nel luglio 2025, "Il Nipote del Mago" (il libro che racconta i fatti antecedenti a quelli di fratelli e sorelle Pevensie) e la sua uscita è prevista per il 26 novembre 2026, giorno del Ringraziamento, in 1000 sale Imax in 90 paesi per due settimane, per poi uscire sulla piattaforma mainstream il giorno di Natale. La richiesta della regista di lanciare il film nelle sale Imax non è casuale: infatti, dato che queste sale sono considerate tra le più alte in qualità, il lancio dei film in questo formato già al primo spettacolo può essere fattore di successo immediato. Oltre alla fattore qualità, anche la decisione della data di uscita per il giorno del Ringraziamento non è casuale: nell'ultimo anno film quali "Gladiatore II", "Wicked" e "Moana 2" hanno riscontrato un notevole successo proprio per le uscite al cinema in vista delle vacanze natalizie. La speranza è che la stessa cosa accada per il nuovo adattamento di 'Narnia', il quale aveva visto il suo primissimo film, diretto da Andrew Adamson nel 2005, uscire proprio nei giorni antecedenti a Natale.

View this post on Instagram

A post shared by Deadline (@deadline)

La regista americana aveva già espresso il desiderio di dirigere la saga ma l'ultima parola spettava a Netflix che ancora doveva decidere se l'uscita al cinema sarebbe stato fattore di successo. L'annuncio della produzione ufficiale, dopo ben 7 anni dall'inizio delle speculazioni, attesta la conferma dalla casa di produzione e adesso sta a Gerwig entrare per le porte dell'armadio e portare sullo schermo l'opera d'arte dell'autore C.S. Lewis.

In un'intervista alla BBC Radio 4 la regista di "Barbie" aveva dichiarato che nonostante fosse eccitata di entrare nel mondo di Lewis per portarlo sul grande schermo, sentiva allo stesso tempo grande timore: "Penso che quando si ha paura, sia un buon segno. Quando non sentirò più la paura, allora, sarà un segno per me che indicherà che non devo farlo. No, ora ne sono terrorizzata: è un progetto straordinario ed emozionante" ha dichiarato.

Sui social media, le reazioni dei fan sono state molteplici: alcuni, all'annuncio dell'uscita prevista per natale, hanno commentato: "come vi aspettate che aspetteremo così a lungo? wow"

Altri invece non sono rimasti del tutto sicuri sulla scelta di Gerwig come regista per il nuovo adattamento: "sono curioso su come sarà la sua interpretazione... ma ho anche le mie paure."

In ogni caso, la sola notizia che "Le Cronache di Narnia" sarebbero ritornate sul grande schermo è un regalo di Natale anticipato per i fan del genere fantastico che sono cresciuti guardando le saghe di film quali Narnia, "Il Signore degli Anelli" (che hanno rivisto l'opera di Tolkien ritornare sul grande schermo in formato anime con "La Guerra dei Rohirrim") e "Harry Potter" (di cui è stato anche annunciato il reboot in formato di serie tv firmato HBO). Sicuramente, Greta Gerwig ha una grande sfida davanti ma la sua ammirazione per l'opera di Lewis lascia i fan speranzosi di ritornare bambini e varcare, come la piccola Lucy, le porte dell'armadio magico come se lo guardassimo di nuovo per la prima volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.