Cerca

Succede oggi

21 gennaio, giornata mondiale dell'abbraccio: un invito a riscoprire l'importanza del contatto umano

Un gesto universale che connette il mondo

21 gennaio, giornata mondiale dell'abbraccio: un invito a riscoprire l'importanza del contatto umano

Il 21 gennaio viene celebrata la Giornata Mondiale dell'Abbraccio. Una ricorrenza insolita e a tratti banale ma utile per riscoprire un gesto capace di attraversare barriere linguistiche e culturali e per ricordarci l'importanza del contatto umano, spesso trascurato nella frenesia della vita moderna. 

La Giornata Mondiale dell'Abbraccio, conosciuta anche come "National Hugging Day" in inglese, è stata istituita nel 1986 negli Stati Uniti grazie all'iniziativa di Kevin Zaborney. L'intento di Zaborney era semplice: incoraggiare le persone a esprimere affetto in modo spontaneo e genuino attraverso gli abbracci. In un mondo sempre più connesso virtualmente ma spesso distante fisicamente, l'abbraccio diventa un simbolo di vicinanza e conforto. Il perfetto seguito per il "Blue Monday".



Gli abbracci non sono solo gesti di affetto, ma rappresentano anche un potente strumento di benessere psicofisico. Studi scientifici dimostrano che un abbraccio può ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e migliorare l'umore. Il contatto fisico diretto quindi assume un valore ancora più significativo. È un promemoria della nostra natura sociale e del bisogno innato di connessione umana.

L'abbraccio è un gesto semplice, ma il suo impatto può essere profondo. In un mondo che corre veloce, fermarsi per abbracciare qualcuno può sembrare un lusso, ma è un atto di grande valore. È un modo per dire "ti vedo", "ti sento", "sono qui per te". La Giornata Mondiale dell'Abbraccio ci invita a riscoprire questa forma di comunicazione non verbale, a ricordarci che, al di là delle parole, esistono modi altrettanto potenti per esprimere affetto e vicinanza. Molte persone vanno anche in strada con un semplice cartello con scritto "Free Hugs" per dare conforto a chi ne ha bisogno e per regalare buon umore nelle giornate più grigie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.