Cerca

IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Sanremo 2025: le prime rivelazioni sui vertiginosi prezzi della finale

Da quest'anno cambia tutto. Arriverà anche "un notaio" per la vendita

Sanremo 2025: Come Acquistare i Biglietti per il Festival all'Ariston

Chi non ha mai sognato di assistere dal vivo a una delle serate del Festival di Sanremo, il più iconico evento musicale italiano? Con l'edizione 2025 alle porte, la corsa ai biglietti è già iniziata, ma quest'anno c'è una novità che potrebbe cambiare le carte in tavola per molti appassionati.


UN NUOVO SISTEMA DI ACQUISTO
La vendita dei biglietti per il Festival di Sanremo 2025, che si terrà dall'11 al 15 febbraio, non è più un semplice "chi primo arriva, meglio alloggia".

Quest'anno, infatti, è stata introdotta una procedura di registrazione preliminare, un passo necessario per poter partecipare all'acquisto dei biglietti. Questa novità, gestita da TicketOne, mira a evitare il caos degli anni passati, quando la domanda superava di gran lunga l'offerta, creando disagi e polemiche tra i fan.




ARRIVA IL NOTAIO
Un'altra novità di quest'anno è l'introduzione di un sorteggio supervisionato da un notaio. Questo sistema, già utilizzato in altri eventi di grande portata, mira a garantire trasparenza e imparzialità nella distribuzione dei biglietti. In pratica, una volta completata la registrazione preliminare, i potenziali acquirenti parteciperanno a un sorteggio che determinerà chi avrà la possibilità di acquistare i biglietti. Un metodo che, se da un lato potrebbe sembrare complesso, dall'altro promette di democratizzare l'accesso all'evento.

I fortunati selezionati saranno quindi invitati dal fornitore del servizio, entro il 27 gennaio, a portare a termine l'acquisto di un massimo di due biglietti ciascuno. Link al sito: https://www.Sanremo2025Rai-ticketone.it.

I PREZZI 
Ma dunque quanto costa assistere alle esibizioni nell'Ariston? 
Dalle prime indiscrezioni, i biglietti delle serate dall'11 al 14 febbraio si dividono in 200 euro per la platea, e 110 per la galleria. Nella serata della finale, la più ambita di tutte, i costi si aggirano dai 360 euro in galleria e ben 730 in platea
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.