l'editoriale
Cerca
TECNOLOGIA & INNOVAZIONE
23 Gennaio 2025 - 10:16
James Bruton e la bici sferica (fonte: Instagram)
Nel mondo delle innovazioni tecnologiche, ogni tanto arriva qualcosa che lascia tutti a bocca aperta. Questa volta è il turno della bicicletta con ruote sferiche, un’idea che sfida le convenzioni e trasforma un mezzo di trasporto ordinario in una creazione che sembra arrivare direttamente dal futuro. Dietro questa invenzione c’è James Bruton, un maker noto per le sue idee fuori dal comune, che ha deciso di spingersi oltre i limiti dell’immaginazione.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver visto biciclette con ruote quadrate e triangolari, Bruton ha alzato l’asticella, scegliendo come “ruote” delle sfere rigide, utilizzate solitamente dagli equilibristi per le loro acrobazie. Chiamate “walking globes”, queste sfere di gomma cavi all’interno non solo sostengono il peso, ma permettono movimenti fluidi in tutte le direzioni. Per realizzare il suo progetto, Bruton le ha fissate a un telaio rinforzato, completo di sella, manubrio e pedali. Ma qui arriva il vero colpo di genio: niente catene o trasmissioni tradizionali, perché a far muovere la bici ci pensano quattro motori elettrici brushless da 2 kW, capaci anche di mantenerla in equilibrio.
Il risultato? Una bicicletta che sembra scivolare sul terreno con la grazia di un hovercraft, capace di girare su sé stessa e muoversi in qualsiasi direzione con una fluidità impressionante. Guardarla in azione è come assistere a una magia tecnologica.
Certo, non è stato un lavoro semplice: come ogni progetto ambizioso, anche questo ha richiesto prove, errori e parecchia pazienza. E, per ora, non aspettatevi di vederla in commercio. Questo è un pezzo unico, pensato più per dimostrare le potenzialità della tecnologia che per diventare un prodotto di uso quotidiano.
James Bruton ha documentato tutto il processo di costruzione sul suo canale YouTube, attirando l’attenzione di appassionati di tecnologia e curiosi da ogni parte del mondo. La sua invenzione non è solo una dimostrazione di creatività, ma un invito a ripensare il modo in cui vediamo la mobilità. In un momento storico in cui si parla sempre di più di trasporti sostenibili, idee come questa ci spingono a immaginare un futuro in cui le strade potrebbero essere popolate da mezzi fuori dagli schemi.
Questa bicicletta con ruote sferiche non è solo una trovata ingegnosa: è un promemoria che, con un po’ di coraggio e tanta inventiva, anche le idee più stravaganti possono prendere forma. E chissà, magari ispirare altri a inventare qualcosa di ancora più straordinario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..