l'editoriale
Cerca
Tendenze
31 Gennaio 2025 - 09:58
L'intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso in Gmail, almeno per quanto riguarda la suite Workspace. Questa mattina, all'apertura delle nostre caselle di posta elettronica, è apparso immediatamente un avviso firmato Gemini, l'IA sviluppata da Google, già integrata in vari dispositivi che utilizzano Android come sistema operativo. Il lancio di Gemini su Gmail era atteso da diverse settimane.
In precedenza, queste funzionalità basate sull'intelligenza artificiale erano accessibili solo a pagamento, mentre ora sono disponibili per tutti gli utenti. Secondo quanto riportato dal magazine The Verge, la diffusione di Gemini per tutti è tuttavia associata a un aumento nei costi dei piani Workspace. Negli Stati Uniti, è previsto un incremento di 2 dollari, benché i contratti possano variare a seconda delle singole aziende. Le nuove funzionalità sono numerose, anche limitandosi a considerare Gmail.
Da desktop, l'assistente virtuale di Gemini si apre in una sezione collocata sulla colonna destra, nella quale è possibile avviare una conversazione. Per aprire o chiudere questa area, basta cliccare sull'icona di Gemini, situata in alto a destra, vicino all'opzione Impostazioni. Una delle prime attività interessanti è utilizzare tale spazio come filtro, per chiedere di mostrare diverse categorie di email, ad esempio quelle non lette o quelle provenienti da un indirizzo specifico. Ma non è tutto. È possibile richiedere anche di visualizzare le email che trattano un determinato argomento o che contengono inviti a eventi.
Particolarmente utile si rivela la funzione "Trova negli allegati", che consente di cercare all'interno della casella di posta un singolo allegato, il quale potrebbe avere un titolo differente rispetto al contenuto della mail che lo accompagna. Come ci si poteva aspettare, Gemini offre anche una funzione per la redazione di email basata sull'intelligenza artificiale generativa. Dai test effettuati, questo strumento si presenta utile per fornire una base su cui lavorare. Sebbene mantenga un tono molto neutro e formale, bastano pochi comandi per personalizzarlo a piacimento. Le email redatte sfruttando questa funzione sono in grado di rispondere alle nostre esigenze, mentre sulle richieste più specifiche sembra mostrare ancora qualche limite.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..