l'editoriale
Cerca
Cinema
02 Febbraio 2025 - 14:00
Campione di incassi. Ha acquistato una pagina su un importante quotidiano nazionale solo per scrivere (testuale, piccolo in basso, su una pagina vuota) “Non ho bisogno di fare pubblicità al mio film. Ho comprato questa pagina solo per farci disegnare i vostri figli. Un saluto, Angelo Duro”.
L’attore seppur giovane ha un robusto passato come stand-up-comedian. L’arte di trovarsi in piedi, da solo, davanti ad un pubblico e riuscire a farlo ridere con la forza di un monologo.
Il film è trend-topic. Da vedere se vuoi passare un po’ di tempo ridendo su battute “cattive” (ma del resto tutto il personaggio è costruito su questo imprinting) sono spesso risate amare, ma non importa: diceva Bergson, autore di un importante saggio sul Riso, che è un atto liberatorio, capace insieme di divertirci (al momento) ma di sedimentare un tot di riflessioni.
Le relazioni con i genitori, le dynamiche piccolo borghesi, la vita di chi ha intorno ai trenta anni adesso sono i perni sui quali gira la pellicola. Girata quasi interamente sul suolo natìo (l’attore è nato a Palermo), offre uno spaccato piuttosto diffuso nel quale è difficile non riconoscersi.
Ecco, se c’è un motivo per andare a vederlo, risiede proprio nella capacità di raccontare da un punto di vista scomodo, cinico, inusuale scandendo battute al vetriolo ma nella quale rimane difficile non riconoscersi. Una sorta di effetto pentothal, che tira fuori dallo spettatore il non detto, magari solo pensato ma mai espresso compiutamente, per non infrangere (insieme) le nostre più trite convenzioni e la trappola di convenzioni di cui tante vite sono condite.
C’è da scommettere che, visto il successo al botteghino, avrà un sicuro sviluppo purchè non rimanga prigioniero del proprio personaggio. Anche fare sempre i cattivi, o i finti buoni, a volte stanca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..