l'editoriale
Cerca
Educazione
04 Febbraio 2025 - 12:40
Il Liceo Scientifico Cocito di Alba si prepara a inaugurare un percorso educativo innovativo che promette di rivoluzionare l'approccio all'insegnamento delle competenze trasversali. La nuova "sezione Rondine", frutto di una collaborazione tra il Ministero dell'Istruzione e Rondine-Cittadella della Pace di Arezzo, rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di sviluppare una comprensione più profonda di sé stessi e del mondo che li circonda. Le iscrizioni per questo programma sperimentale sono aperte fino al 10 febbraio, offrendo agli studenti la possibilità di intraprendere un viaggio educativo che va oltre la tradizionale didattica scolastica.
Il programma non altera la didattica tradizionale, ma la arricchisce con attività mattutine che non appesantiscono il carico giornaliero degli studenti. Un tutor professionista, psicologo-psicoterapeuta specializzato in adolescenti, accompagnerà i ragazzi in questo percorso di crescita personale. L'obiettivo è sviluppare le cosiddette soft skills: capacità di relazionarsi, lavoro di gruppo, gestione delle delusioni e delle difficoltà.
Il percorso Rondine parte dalla conoscenza di sé per arrivare a una visione più ampia del mondo, affrontando temi come l'educazione alla pace e la comprensione delle dinamiche politiche ed economiche globali. Questo orientamento aiuta gli studenti a "guardare oltre i propri confini", stimolando il pensiero critico e la consapevolezza.
Per chi fosse interessato a questo percorso, le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio. Anche chi ha già scelto un altro indirizzo al Cocito può rivedere la propria preferenza. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il liceo al numero 0173-28.72.88 o visitare la pagina dedicata sul sito di Rondine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..