Cerca

Lavoro

Servizio Civile Universale: ultimi giorni per partecipare al progetto Vol.To

Ecco tutti i dettagli e come partecipare all'iniziativa

Servizio Civile Universale: ultimi giorni per partecipare al progetto Vol.To

Il Servizio Civile Universale, promosso da Vol.To, rappresenta una porta d'accesso privilegiata per chi, tra i 18 e i 28 anni, intende avvicinarsi al mondo professionale attraverso un percorso formativo e di crescita personale, per giovani desiderosi di acquisire esperienza e competenze nel terzo settore.



Il progetto di Vol.To mette a disposizione 121 posti distribuiti in 48 sedi tra Torino e provincia. Un'occasione che non solo permette ai giovani di contribuire attivamente a iniziative di inclusione sociale, educazione e assistenza, ma offre anche un riconoscimento economico mensile di €507,30. Tuttavia, il tempo stringe: il bando scade il 18 febbraio alle ore 14. È quindi fondamentale affrettarsi per non perdere questa preziosa opportunità.



Partecipare al Servizio Civile Universale con Vol.To significa intraprendere un percorso di 12 mesi che prevede un impegno di 25 ore settimanali, o un monte ore annuo di 1.145 ore, distribuito su cinque o sei giorni a settimana. Ogni progetto è accompagnato da un monte ore formativo strutturato, che include 30 ore di formazione generale e 72 ore di formazione specifica, adattate all'attività del progetto scelto. Questo approccio garantisce ai partecipanti un'esperienza concreta di crescita professionale, sviluppando capacità organizzative, relazionali e operative fondamentali per il loro futuro.

Per chi è interessato, Vol.To offre uno sportello informativo dove è possibile ricevere supporto nella scelta del progetto più adatto alle proprie inclinazioni e aspirazioni. Inoltre, ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito di Volontariato Torino. Per chi preferisce un contatto più diretto, è possibile contattare Vol.To anche via WhatsApp al numero +39 351 148 5791.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.