l'editoriale
Cerca
Società
06 Febbraio 2025 - 20:00
L'accusa, lanciata dal Science Museum di Londra attraverso un'audioguida dedicata alle "storie di comunità, esperienze e identità queer", è che i celebri mattoncini Lego possano rafforzare l'idea che l'eterosessualità sia la norma.
La teoria secondo cui la parte superiore del mattone con i perni sporgenti sarebbe maschile, mentre la parte inferiore con i fori per ricevere i perni sarebbe femminile, è stata definita da molti come una fesseria priva di basi scientifiche. Non ci sono studi o ricerche che supportino questa interpretazione, e molti si chiedono se non si tratti di un eccesso di zelo nel tentativo di applicare una lente woke a ogni aspetto della cultura popolare. Basti anche solo pensare a quanti prodotti sono stati realizzati in onore del Pride Lgbt, e quanto sono stati criticati a riguardo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..