Cerca

Awards Season

Critic's Choice Awards 2025: una vetrina sui potenziali vincitori degli Oscar

Ecco la lista dei vincenti nelle categorie dei film

Critic's Choice Awards 2025: i vincitori che illuminano la strada per gli Oscar

I premi che predicono gli Oscar. Si è tenuta, venerdì 7 febbraio al Barker Hangar presso l'Aeroporto di Santa Monica, in California, la 30esima edizione dei Critic's Choice Awards (CCA), che hanno visto assegnare i premi della critica ai progetti più visti e amati dell'anno scorso. L'evento è stato inizialmente programmato per il 12 gennaio, ma è stato posticipato due volte a causa degli incendi boschivi che hanno colpito la California. La serata è stata condotta dalla attrice comica Chelsea Handler per il terzo anno consecutivo.

Questi premi sono considerati tra i più importanti perché spesso sono visti come un'anticipazione delle nominazioni e delle premiazioni ai principali premi cinematografici. Di seguito, ecco una lista dei vincitori delle categorie più importanti che molto probabilmente verranno premiati ai prossimi BAFTAS (del 16 febbraio) ed Oscars (del 2 marzo):

MIGLIOR FILM

  • Anora 
  • A Complete Unknown
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Dune – Parte 2
  • Emilia Pérez
  • Nickel Boys
  • Sing Sing
  • The Substance
  • Wicked

MIGLIOR ATTORE

  • Adrien Brody — The Brutalist 
  • Timothée Chalamet — A Complete Unknown
  • Daniel Craig — Queer
  • Colman Domingo — Sing Sing
  • Ralph Fiennes — Conclave
  • Hugh Grant — Heretic

MIGLIOR ATTRICE

  • Demi Moore — The Substance
  • Cynthia Erivo — Wicked
  • Karla Sofía Gascón — Emilia Pérez
  • Marianne Jean-Baptiste — Hard Truths
  • Angelina Jolie — Maria
  • Mikey Madison — Anora

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Kieran Culkin — A Real Pain
  • Yura Borisov — Anora
  • Clarence Maclin — Sing Sing
  • Edward Norton — A Complete Unknown
  • Guy Pearce — The Brutalist
  • Denzel Washington — Il Gladiatore II

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Zoe Saldaña — Emilia Pérez 
  • Danielle Deadwyler — The Piano Lesson
  • Aunjanue Ellis-Taylor — Nickel Boys
  • Ariana Grande — Wicked
  • Margaret Qualley — The Substance
  • Isabella Rossellini — Conclave

MIGLIOR REGIA

  • Jon M Chu — Wicked
  • Jacques Audiard — Emilia Pérez
  • Sean Baker — Anora
  • Edward Berger — Conclave
  • Brady Corbet — The Brutalist
  • Coralie Fargeat — The Substance
  • RaMell Ross — Nickel Boys
  • Denis Villeneuve — Dune – Parte 2

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Coralie Fargeat — The Substance
  • Sean Baker — Anora
  • Moritz Binder, Tim Fehlbaum, Alex David — September 5
  • Brady Corbet, Mona Fastvold — The Brutalist
  • Jesse Eisenberg — A Real Pain
  • Justin Kuritzkes — Challengers

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA

  • Peter Straughan — Conclave
  • Jacques Audiard — Emilia Pérez
  • Winnie Holzman, Dana Fox — Wicked
  • Greg Kwedar, Clint Bentley — Sing Sing
  • RaMell Ross & Joslyn Barnes — Nickel Boys
  • Denis Villeneuve, Jon Spaihts — Dune – Parte 2

MIGLIOR FOTOGRAFIA

  • Jarin Blaschke — Nosferatu 
  • Alice Brooks — Wicked
  • Lol Crawley — The Brutalist
  • Stéphane Fontaine — Conclave
  • Greig Fraser — Dune – Parte 2
  • Jomo Fray — Nickel Boys

MIGLIOR SCENOGRAFIA

  • Nathan Crowley, Lee Sandales — Wicked
  • Judy Becker, Patricia Cuccia — The Brutalist
  • Suzie Davies — Conclave
  • Craig Lathrop — Nosferatu
  • Arthur Max, Jille Azis, Elli Griff — Il Gladiatore II
  • Patrice Vermette, Shane Vieau — Dune – Parte 2

MIGLIOR MONTAGGIO

  • Marco Costa — Challengers
  • Sean Baker — Anora
  • Nick Emerson — Conclave
  • David Jancso — The Brutalist
  • Joe Walker — Dune – Parte 2
  • Hansjörg Weißbrich — September 5

MIGLIORI COSTUMI

  • Paul Tazewell — Wicked
  • Lisy Christl — Conclave
  • Linda Muir — Nosferatu
  • Massimo Cantini Parrini — Maria
  • Jacqueline West — Dune – Parte 2
  • Janty Yates, Dave Crossman — Il Gladiatore II

MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO

  • The Substance
  • Beetlejuice Beetlejuice
  • Dune – Parte 2
  • Wicked
  • Nosferatu
  • A Different Man

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI

  • Dune – Parte 2
  • Il Gladiatore II
  • Wicked
  • Better Man
  • The Substance
  • Kingdom of the Planet of the Apes

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

  • The Wild Robot
  • Flow
  • Inside Out 2
  • Memoir of a Snail
  • Wallace & Gromit: Vengeance Most Fowl

MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA

  • Emilia Pérez
  • All We Imagine as Light
  • Flow
  • Io sono ancora qui
  • Kneecap
  • Il seme del fico sacro

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • “El Mal” – Emilia Pérez
  • “Beautiful That Way” – The Last Showgirl
  • “Compress / Repress” – Challengers
  • “Harper and Will Go West” – Will &amp
  • “Kiss the Sky” – The Wild Robot
  • “Mi Camino” – Emilia Pérez

MIGLIOR COLONNA SONORA

  • Trent Reznor & Atticus Ross — Challengers
  • Volker Bertelmann — Conclave
  • Daniel Blumberg — The Brutalist
  • Kris Bowers — The Wild Robot
  • Clément Ducol & Camille — Emilia Pérez
  • Hans Zimmer — Dune – Parte 2
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.