l'editoriale
Cerca
FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
11 Febbraio 2025 - 20:57
Festival di Sanremo 2025
Il festival è iniziato.
Puntualissimo alle 20.45, come da scaletta, Rai Uno ha iniziato la diretta del 75esimo Festival della Canzone italiana. Ad aprire questa edizioni il commovente omaggio a un grande artista: Ezio Bosso. Un video con la sua "Following a bird", suonata dall'orchestra.
Questa sera si esibiranno tutti i 29 cantanti in gara. Al termine, verrà stilata una classifica provvisoria della quale saranno annunciate le prime cinque posizioni in ordine sparso. Questa sera a giudicare i brani la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Il termine della serata è prevista intorno all'1.35.
Immancabili i saluti al direttore artistico che negli ultimi anni ha reso il Festival uno degli eventi più seguiti: Amadeus. Conti saluta anche Baglioni, conduttore negli anni 2017 e 2018, e il grande maestro Pippo Baudo.
+++AGGIORNAMENTO+++
A rompere il ghiaccio la cantante italo brasiliana Gaia, con il brano "Chiamo io chiami tu". Subito dopo ad esibirsi Francesco Gabbani, che torna sul palco dopo la vittoria del 2017 con "Viva la vita".
Per annunciare il terzo concorrente (Rkomi), entra al fianco di Carlo Conti, l'amatissimo Gerry Scotti. La quarta è Noemi.
Ogni cantante scende la famosa scalinata sulle note di un proprio successo: "Chega" per Gaia, "Occidentali's Karma" Gabbani, "Insuperabile" Rkomi e "Sono solo parole" Noemi.
+++AGGIORNAMENTO+++
Al coro di "Antonella" ecco scendere in un sontuoso abito argentato la Clerici. "Ti conosco da tanti anni e non ti ho mai visto così sexy", ammicca Conti. Infilati gli occhiali da sole, Conti e Gerry scortano la conduttrice fino al palco come dei veri bodyguard.
Si esibiscono Irama, Coma Cose e Simone Cristicchi, che strappa al pubblico una sentita standing ovation. Poi è il turno di una carichissima e vivace Marcella Bella. Poi il turno di un elegantissimo Achille Lauro.
+++AGGIORNAMENTO+++
A sorpresa arriva un videomessaggio del Papa: "La musica può aprire il cuore". Un clamoroso colpo di scena che anticipa la commovente esibizione di Noa e Mira Awad, ospiti della prima serata.
+++AGGIORNAMENTO+++
Al via le esibizioni di Giorgia, anche lei acclamatissima dal pubblico in teatro, Willie Peyote e Rose Villan. Willie, unico torinese in gara, ha portato un ritmico brano intitolato "Grazie no grazie" che è stato subito apprezzato anche sui social.
+++AGGIORNAMENTO+++
Jovanotti arriva al Festival: Sanremo balla sull' "Ombelico del mondo". Il cantante approda all'Ariston con un medley dei suoi successi, un vero delirio. Poi stuzzica il conduttore "Alziamo l'asticella...anche se devo dire che a te Amadeus l'ha messa bella alta".
Altro ospite a sorpresa "Jimbo", il campione olimico Gianmarco Tamberi raggiunge Jovanotti sul palco per una lettura insieme.
Un omaggio in ricordo di Sammy Basso, una persona speciale a cui Jovanotti era molto legato e che aveva partecipato a Sanremo proprio ospitato da Conti nel 2015. Sammy era affetto da progeria.
Con una presentazione del suo nuovo almbum, accompagnato dall'artista Durdast, Jovanotti, primo grande ospite della serata, conclude la sua performance all'Ariston
+++AGGIORNAMENTO+++
“Nessun uomo può essere schiavo. Nessuna discriminazione per il colore della pelle”. Lo ha detto il direttore artistico del Festival di Sanremo Carlo Conti, omaggiando Nelson Mandela nel giorno del 35esimo anniversario dalla sua liberazione, dopo 27 anni di prigione.
+++AGGIORNAMENTO+++
Dopo la pubblicità il primo cambio d'abito della Clerici: "dall'argento all'oro" per presentare uno dei favoriti in gara: Olly.
Poi è la volta di Elodie, con il brano "Dimenticarsi alle 7". Gerry ironizza "Mi ricorda qualcosa, perché alle sette ho la sveglia per la pressione".
Tocca alla "crew" come li definisce Gerry: Shablo con Guè, Joshua, Tormento in gara con "La mia parola". Dopo un breve spezzone social, è il turno di Massimo Ranieri.
+++AGGIORNAMENTO+++
In collegamento dal Suzuki Stage, il secondo super ospite: Raf con "Self Control".
Ma ecco il momento che tutti stavano aspettando: di bianco vestito e con dei guanti bordeaux, il romanissimo Tony Effe scende le scale dell'Ariston. Un pizzicato di chitarra presenta al pubblico "Dammi 'na mano", mentre il video diventa di un nostalgico bianco e nero.
+++AGGIORNAMENTO+++
A mezzanotte meno un quarto l'esordio di Serena Brancale: l'artista barese che quest'estate ha spopolato "Baccalà", si esibisce con "Anema e core".
Segue Brunori Sas: chitarra alla mano, il cantautore è in gara con il brano "L'albero delle noci".
Arrivano i Modà, con "Non ti dimentico".
+++AGGIORNAMENTO+++
Dopo la pausa con il telegiornale flash, torna sul palco Clara, vincitrice di Sanremo Giovani 2024 e conosciuta per aver preso parte al cast della seguitissima serie (sempre targata Rai) "Mare Fuori".
Ventiduesimo cantante in gara, definito da Gerry come un "Menestrello dei nostri giorni": Lucio Corsi.
+++AGGIORNAMENTO+++
Omaggio alla Liguria e alle sue eccellenze.
Un altro dei momenti più attesi, soprattutto dopo gli ultimi gossip che lo hanno coinvolto: torna sull'Ariston Fedez. Ad attirare l'attenzione delle lenti a contatto che rendono i suoi occhi completamente neri, dandogli un'aria quasi aliena: un dettaglio che già ieri durante la sfilata sul Green Carpet aveva fatto discutere.
Tocca poi a Bresh, che gioca "in casa": ligure e tifoso scatenato del Genoa, gareggia con "La tana del granchio".
+++AGGIORNAMENTO+++
Pausa pubblicitaria e si rientra con la cantante in gara più giovane: Sarah Toscano si esibisce con "Amarcord". Poi John Thiele.
Entra Rocco Hunt e dal teatro si sente un urlo: "Rocco sij chiu' fort".
+++AGGIORNAMENTO+++
Tocca a Francesca Michielin: la cantante, dopo essere caduta durante le prove ed essersi fatta male a una gamba, non scende la scalinata ma alla presentazione di fa trovare già pronta davanti al microfono.
Parte la canzone ma qualcosa va storto: "Fermi, fermi scusate". La Michielin chiede di interrompere l'esibizione per sistemarsi gli auricolari. Interviene Conti, e tutto si risolve. Si esibisce con "Fango".
Arrivano i The Kolors con il loro caratteristico sound dance, chiudendo le esibizioni di questa prima serata.
Si aspetta ora il verdetto.
+++AGGIORNAMENTO+++
Arriva il verdetto: nelle prime cinque posizioni (non nell'ordine) troviamo Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro.
+++ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO+++
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..