Cerca

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Sanremo 2025: questa sera sarà il pubblico a giudicare

Ecco votare i tuoi artisti preferiti e le novità del regolamento

Sanremo 2025: guida completa al televoto

Immagine di repertorio (fonte: RAI/Instagram-@gqitalia)

La seconda serata del Festival di Sanremo vedrà esibirsi 15 dei cantanti in gara: il pubblico potrà esprimere una preferenza (tramite televoto) che, insieme alla Giuria delle Radio, andrà a formare la classifica.

Ma come si vota esattamente? È semplice: si può utilizzare sia il telefono fisso che il mobile. Per votare da un telefono fisso, basta comporre il numero 894.001, mentre da un cellulare si deve inviare un SMS al numero 475.475.1, inserendo il codice a due cifre associato all'artista preferito. Il costo è di 0,50 centesimi per SMS e 0,51 centesimi per le chiamate da rete fissa, IVA inclusa.

Ogni spettatore ha a disposizione un totale di sei voti per serata, suddivisi equamente tra utenza fissa e mobile. Tuttavia, è importante notare che alcune utenze telefoniche potrebbero non essere abilitate al servizio di televoto a causa di limitazioni contrattuali con i gestori telefonici. In tal caso, gli utenti sono invitati a contattare il proprio operatore per chiarimenti.



LE GIURIE E IL PESO DEL VOTO
Il sistema di votazione di Sanremo 2025 non si basa solo sul televoto. Durante la serata finale, il voto del pubblico avrà un peso del 34%, mentre la giuria della sala stampa, TV e web e la giuria delle radio contribuiranno ciascuna con il 33%. Questo equilibrio tra televoto e giurie garantisce una valutazione più completa delle performance artistiche.

Nella prima serata, le votazioni sono state affidate alla giuria della sala stampa, da cui è stata stilata una classifica provvisoria e mostrate le prime cinque posizioni in classifica, senza un ordine di preferenza. A partire dalla seconda serata, il televoto si unirà alla giuria delle radio per formare la classifica. La quarta serata, dedicata alle cover, vedrà la partecipazione di ospiti speciali e sarà votata separatamente, senza influire sulla classifica finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.