l'editoriale
Cerca
Social
13 Febbraio 2025 - 16:20
Su TikTok, i viaggiatori aerei hanno iniziato a condividere suggerimenti e strategie per rendere i voli più confortevoli. Uno di questi espedienti, divenuto virale sulla piattaforma, invita a cingere la cintura di sicurezza attorno alle caviglie e a posare il capo sulle ginocchia. Tuttavia, ci si interroga sulla sicurezza di tale pratica. Il metodo della cintura di sicurezza alle caviglie ha ottenuto milioni di visualizzazioni su TikTok, con numerosi utenti che esprimono gratitudine verso chi ha diffuso l'idea.
Nonostante ciò, un assistente di volo ha manifestato preoccupazione: "In qualità di responsabile della sicurezza e del benessere dei passeggeri, vi esorto a non farlo". In situazioni di emergenza, la cintura posta alle caviglie potrebbe ritardare il rapido allacciamento necessario per fissarla correttamente in vita. Questo accorgimento è essenziale affinché movimenti improvvisi non facciano sbalzare i passeggeri dal sedile, causando lesioni o fratture. Inoltre, non attenersi alle regolamentazioni di sicurezza potrebbe comportare pesanti sanzioni. Tuttavia, i pericoli non si esauriscono qui. Diverse autorità mediche hanno sollevato dubbi sulle implicazioni sanitarie di tale postura.
Il dottor Nathan Connell, ematologo presso il Brigham and Women's Hospital e docente associato di medicina alla Harvard Medical School, ha avvertito: "Darei attenzione a qualunque cosa possa limitare la circolazione sanguigna, poiché potrebbe aumentare il rischio di coaguli". La compressione esercitata sulle caviglie potrebbe, infatti, causare condizioni come la trombosi venosa profonda, un disturbo che potrebbe degenerare in embolia polmonare. I viaggi aerei di durata superiore a quattro ore già di per sé aumentano la probabilità di formazione di coaguli, persino in condizioni normali. L'aggiunta di immobilità prolungata e compressione alle caviglie potrebbe incrementare notevolmente questo rischio. "Il consiglio più importante che offro ai miei pazienti è di tenere le caviglie lontano dalle cinture di sicurezza", sottolinea il dottor Connell. L'insieme dei rischi può accrescere la probabilità di incorrere in una trombosi venosa profonda o in un'embolia polmonare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..