l'editoriale
Cerca
FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
14 Febbraio 2025 - 09:30
Le co-conduttrici della terza serata
Sanremo 2025, 75° edizione del Festival musicale più popolare e amato d’Italia, è giunto alla sua terza serata. Ieri si è esibita la seconda metà dei big in gara, cioè, i quattordici concorrenti che non sono andati in scena mercoledì sera. Al fianco di Carlo Conti nella conduzione un trio tutto al femminile: la splendida attrice Miriam Leone, la spumeggiante cantante Elettra Lamborghini e la frizzantissima comica Katia Follesa. Come ha notato la comica, una bionda (Katia), una rossa (Miriam) e una mora (Elettra).
Ecco un recap dei momenti clou della serata.
La serata si è aperta con l'esibizione di Edoardo Bennato, che con la sua iconica Sono solo "canzonette" ha dato il via allo show. Ma non è stato l'unico super ospite della serata. Ad intervallare le esibizioni dei cantanti in gara, Samuele Padovani, l'esperto di Sanremo e Ermal Meta, in collegamento dal Suzuki Stage. E poi uno dei momenti più attesi di questa edizione: il grande ritorno dei Duran Duran che ha infiammato l'Ariston. Ospite anche Iva Zanicchi: tre vittorie a Sanremo, le è stato consegnato il premio alla carriera.
Alla chiusura del televoto dei Big, si è aperta una nuova sfida: il duello tra Settembre e Alex Wyse. I due, finalisti delle Nuove Proposte, si sono contesi la possibilità di entrare in gara con i Big nella finale di sabato. A trionfare è stato Settembre con il brano "Vertebre". Un talento passato da diversi talent, come X-Factor, ha detto: «Io nella vita vinco ogni giorno grazie alla mia famiglia che mi ama e supporta sempre».
Grande protagonista della serata, Katia Follesa, che ha regalato momenti iconici già viralissimi sul web. La prima gag è arrivata dopo pochi secondi: si è presentata con il bob da neve, minacciando di usarlo per scendere le temute scale dell'Ariston. Carlo Conti è quindi salito a prenderla, ma siamo solo all’inizio.
Raggiunto il palco, la comica ha stuzzicato Conti: «Ti devo ringraziare, Carlo, per avermi invitato in questa edizione in cui ci sono più conduttori che cantanti». Follesa ha poi ironizzato sulla velocità nel presentare le serate del Festival e ha detto: «Carlo, tu sei uno che fa tutto veloce, ma tutto tutto. C'è tua moglie in sala? Dai che ho 3 secondi, Amadeus non era così simpatico».
Un altro momento indimenticabile, oltre alla proposta di matrimonio a Simon Le Bon, la presentazione del brano di Sarah Toscano. L'elenco lunghissimo di autori ha stupido la comica che, ha aggiunto nel mezzo Elisa De Rivombrosa.
Visualizza questo post su Instagram
Insomma una serata che in molti hanno definito un "Follesa-show" che ha culminato, con la complicità delle colleghe, con la rivelazione del verdetto con un ultimo cambio d'abito: il pigiama. Le tre co-conduttrici si sono presentate sul palco pronte per andare a dormire, prendendo nuovamente in giro i tempi rigidi di Carlo. Così rigidi che, durante la presentazione di un artista in gara, ha sollecitato Elettra dicendo: «Lamborghini, su, puoi mettere un po' di turbo».
Visualizza questo post su Instagram
Al termine delle esibizioni è stata stilata una classifica derivante dal televoto del pubblico e il giudizio delle radio. Da questa sono stati estrapolati solamente i cinque nomi più votati ma rivelati in un ordine casuale.
I preferiti della terza serata sono stati: i Coma Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..