Cerca

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

«Elon Musk sta preparando la marcia su Roma» : Benigni all'Ariston

Torino Cronaca "ti porta a Sanremo": tutti gli aggiornamenti in diretta

«Elon Musk sta preparando la marcia su Roma» : Benigni all'Ariston

Roberto Benigni a Sanremo 2025

Ore 20.45 - Roberto Benigni arriva sul palco dell'Ariston: ha inizio la terza serata del Festival di Sanremo.

Nella serata delle cover, l'ospite a sorpresa voluto da Carlo Conti è il comico e attore fiorentino. 
 «Tutti seguono Sanremo, siamo in mondo visione forse anche in via lattea visione - scherza Benigni - Anche Elon Musk ci sta seguendo. Lui è interessato all'Italia, anzi la vuole. Sta organizzando "La marcia su Roma", infatti ha detto o Roma o Marte».
Benigni coinvolge anche Trump: «Sanremo 53esimo stato degli Stati Uniti. Donald ha anche detto che, o la Liguria accetta pacificamente, o metterà il dazio sulle trofie al pesto». 
La sua ospitata si è poi conclusa con quell'annuncio segreto che, come anticipato in conferenza stampa, avrebbe rivelato su quel palco: Benigni torna su Rai 1, il 19 marzo, con lo spettacolo "Il sogno". «I grandi sognatori non sognano mai da soli, sogneremo tutti insieme», ha commentato.  

Ore 21 - APRE IL TELEVOTO - Vengono mostrati i codici per il televoto. La classifica di questa sera sarà a sé, non influenzerà il verdetto per la classifica finale.

Ore 21.07 - La prima esibizione: Rose Villain che canta con Chiello il brano "Fiori rosa fiori di pesco". Codice 01

Ore 21.10 - Sul palco il primo co-conduttore della serata: Mahmood. Il cantante, vestito di total black, lancia la pubblicità. 

Ore 21.21 - Seconda esibizione, una cover di "Angelo", cantano i Modà con Francesco Renga. Codice 02.

Ore 21.28 - Carlo Conti invita Geppi Gucciari sul palco. La comica, al suo esordio sul palco sanremese, fa una serie di battute salaci sul sistema di voto e sulle polemiche che ci sono state tra Carlo Conti e i giornalisti. 

Presentata la terza concorrente: Clara, accompagnata da Il Volo, canta "The Sound of Silence". Codice 03. 

Ore 21.33 - Prima coppia di concorrenti che hanno deciso di gareggiare insieme: sono Noemi e Tony Effe, con il codice 04 propongono una cover di "Tutto il resto è noia". Al termine dell'esibizione Carlo punzecchia il rapper dopo la "Collana-gate".

Ore 21.40 - Tocca a Rkomi e Francesca Michielin. Codice 05, cantano "La nuova stella di Broadway". Anche loro sono due artisti in gara che si sono uniti per la cover.

Ore 21.50 - Codice 06, la particolare accoppiata Lucio Corsi e Topo Gigio con "Volare". 

Al termine dell'esibizione Mahmood non resiste e si fa un selfie con Topo Gigio. Poi una piccola gag in cui Carlo Conti prova l'autotune. 

Ore 22 - Con una cover di "If I ain't got you", Serena Brancale e Alessandra Amoroso. Codice 07. 

Ore 22.05 - Momento "Tutti cantano Sanremo". Poi tocca alla coppia Irama- Arisa : codice 08, portano una cover di "Say Something".

Ore 22.14 - Il palco dell'Ariston si è trasformato in un angolo di Brasile grazie all'incontro magico tra la giovane Gaia e il maestro Toquinho. La loro interpretazione di "La voglia e la pazzia", al televoto con il codice 09.

Ore 22.26 - I The Kolors hanno portato sul palco dell'Ariston un pezzo di autentica napoletanità insieme a Sal Da Vinci con "Rossetto e Caffè". Codice 10. Balla tutto l'Ariston, alla fine dell'esibizione tutti in piedi per un lungo applauso.

Ore 22.30 - In collegamento dal Suzuki Stage, la reunion di Benji e Fede con "Dimmi dove e quando".

Ore 22.35 - Codice 11 per Marcella Bella con i Twin Violins: cantano "L'emozione non ha voce". Ovazione del pubblico. 

Ore 22.40 - Tocca a Rocco Hunt, accompagnato da Clementino: i due propongono una cover di "Yes I Know my way". La coppia di rapper, che gareggia con il codice 12, ha riscritto le strofe del brano ma la conclusione della performance, hanno lasciato spazio alla voce originale di Pino Daniele. Un grande omaggio all'artista napoletano scomparso dieci anni fa. Tutto l'Ariston in piedi per ricordare Pino.

Ore 22.58 - In scena Mahmood, con un medley dei suoi successi. Il pubblico si scatena. 

Ore 23.10 - Con il codice 13, canta Francesco Gabbani con Tricarico: propongono una cover di "Io sono Francesco". 

Ore 23.20 - Una cover del celebre brano di Adele, "Skyfall": Giorgia e Annalisa infiammano l'Ariston. Standing ovation. Codice 14.

Ore 23.26 - E' il turno di Cristicchi: in gara con il codice 15, duetta con la sua compagna Amara, nel brano "La cura". 

Ore 23.35 - Duetto Sarah Toscano con la coppia francese di dj Offenbac: codice 16.

Ore 23. 45 - Sul palco, insieme ai Coma Cose, il torinese Johnson Righiera. Con una cover di "L'estate sta finendo", il loro codice è il 17. 

Ore 23.50 - Joan Thiele con Frah Quintale: "Che cosa c'è", codice 18.

Ore 23.55 - Linea al Tg1 Flash

Ore 00 - La gara riprende con Olly. Il cantante genovese sul palco con Goran Bregoic e la Wedding & Funeral Band per una cover de "Il pescatore". Codice 19.

Ore 00.10 - Elodie e Achille Lauro, un'altra coppia di concorrenti uniti nella cover, presentano un omaggio a Cocciante, Gaetano e Bertè con un mash up di "A mano a mano" e "Folle città". Codice 20.

Ore 00.15 - Arriva Massimo Ranieri che ricorda Pino Daniele: la cover di "Quando" insieme ai Neri per caso. Codice 21.

Ore 00.20 - Willie Peyote, con Federico Zampaglione (membro dei Tiromancino) e Ditonellapiaga, uniti nella cover di "Un tempo piccolo". Codice 22.

Ore 00.30 - Brunori Sas omaggia Lucio Dalla. Con lui sul palco Riccardo Sinigallia e Dimartino. La cover "L'anno che verrà", codice 23. 

Alla fine dell'esibizione, il cantautore calabrese ha omaggiato anche Paolo Benvegnù, elemento di spicco del rock alternativo italiano scomparso il 31 dicembre 2024. Brunori Sas e Paolo Benvegnù avevano collaborato per l'ultimo album del cantautore scomparso nel brano "L'oceano".

Ore 00.35 - Una dei titoli più chiacchierati di questo Sanremo: arriva Fedez con "Bella Stronza". Il rapper, con affianco l'autore del brano Marco Masini, propone delle proprie barre che, alla luce degli ultimi gossip, restituiscono allo spettatore l'alta aspettativa che si aveva. "Baciarsi e dirsi ti amo sì, ma farlo di nascosto. Grazie a me ora confondi lo schifo con l’amore, chi cerca quello che non deve trova quello che non vuole", canta il rapper milanese. Codice 24.

Ore 00.40 - Bresh e Cristiano Dè Andre, con il codice 25. Il duo, che ha proposto una cover di "Creuza de ma", seduti su degli sgabelli con le chitarre, ha avuto dei problemi di audio. A pochi istanti iniziata l'esibizione, Bresh ha fatto segno di non avere l'audio negli auricolari, così Carlo Conti è intervenuto interrompendo tutto. Risolto il problema tecnico, tutto è andato liscio. Codice 25.

Ore 00.50 - Tocca a Shablo, Gue, Joshua e Tormento. La "gang" duetta con Neffa in un mash up di "Amor de mi vida" e "Aspettando il sole". Codice 26.

Ore 01.15 - STOP AL TELEVOTO 

Ore 1.20 - Giorgia e Annalisa vincono la serata cover.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.