Cerca

Salute mentale

Strategie per affrontare lo stress: ci si può allenare per affrontare situazioni complicate

Scopri come sviluppare la resilienza del sistema nervoso per gestire lo stress quotidiano

Strategie per affrontare lo stress: ci si può allenare per affrontare situazioni complicate

Secondo l'esperta Sarah Lorenzini, un'infermiera di pronto intervento con oltre dieci anni di esperienza e fondatrice della Rapid Response Academy, ha dedicato la sua carriera a insegnare ai leader del settore medico come gestire le emergenze. Secondo Lorenzini, la chiave per affrontare lo stress risiede nella "resilienza del sistema nervoso". Si tratta della capacità di mantenere una risposta corporea equilibrata anche sotto pressione, un'abilità che può essere sviluppata attraverso l'allenamento.



Proprio come un atleta si prepara per una gara, anche noi possiamo "allenarci" per affrontare le situazioni stressanti. Lorenzini suggerisce che essere preparati agli imprevisti è fondamentale per gestire l'ansia in modo costruttivo. Questo allenamento non si limita a tecniche di respirazione o a una dieta equilibrata, ma include anche il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (Hrv). Un'Hrv più alta indica un sistema nervoso più pronto a gestire le sfide quotidiane. Un altro aspetto cruciale è la consapevolezza dei fattori di stress quotidiani. Annotare ciò che ci destabilizza può ridurre significativamente i livelli di panico, poiché ci permette di anticipare le nostre reazioni. L'obiettivo non è semplicemente rilassarsi, ma sviluppare una "pratica di autoregolamentazione". Fermarsi e riflettere prima di reagire può fare la differenza tra una risposta impulsiva e una risposta ponderata.



Affrontarlo ogni tanto però può rafforzare il nostro sistema nervoso, rendendolo più reattivo a rispondere in caso di emergenza. In un certo senso, lo stress può essere visto come un allenamento per la mente e il corpo, preparandoci a gestire le sfide future con maggiore efficacia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.