Cerca

Tendenze

Ansia e stress frequenti, arriva in soccorso la tecnica 5-4-3-2-1: ecco di che cosa si tratta

Si basa su un principio fondamentale della psicologia come il grounding

Ansia e stress frequenti, arriva in soccorso la tecnica 5-4-3-2-1: ecco di che cosa si tratta

Meditazione, visualizzazione e respirazione. Bastano pochi secondi per ritrovare il controllo e allontanare l’ansia e lo stress grazie alla tecnica del 5-4-3-2-1, un metodo semplice ma incredibilmente efficace, riconosciuto dagli esperti come uno dei migliori strumenti per il benessere mentale.

Questa tecnica si basa su un principio fondamentale della psicologia: il grounding, ovvero il radicamento nel presente attraverso stimoli sensoriali. Quando la mente è sopraffatta dallo stress o dall’ansia, il corpo tende a reagire con tensione, accelerazione del battito cardiaco e sensazioni di disconnessione. Il 5-4-3-2-1 aiuta a ritrovare stabilità emotiva e consapevolezza, riportando l’attenzione sul qui e ora.

Per metterlo in pratica, è sufficiente concentrarsi sui cinque sensi, seguendo un processo graduale. Il primo passo è osservare attentamente cinque oggetti intorno a sé, prestando attenzione ai dettagli e ai colori. Poi, bisogna focalizzarsi su quattro suoni percepibili, anche i più lievi, come il ticchettio di un orologio o il rumore di passi in lontananza. Successivamente, è importante prendere consapevolezza del tatto, riconoscendo tre superfici o oggetti che si possono toccare, sentendone la consistenza e la temperatura. Il quarto passaggio riguarda l’olfatto: individuare due odori presenti nell’ambiente aiuta a intensificare la connessione con il momento presente. Infine, l’ultimo passaggio consiste nel concentrarsi su un sapore che si può percepire in bocca, anche semplicemente sfiorando le labbra con la lingua.

Questo metodo, spesso impiegato in psicologia clinica, può essere utilizzato anche nella vita quotidiana per contrastare stati d’ansia improvvisi, alleviare lo stress e ritrovare un senso di calma interiore. Bastano pochi secondi per ricollegarsi alla realtà, riscoprendo il potere dei sensi come strumenti di benessere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.