Cerca

Tendenze

Powerbank banditi in volo: Singapore Airlines e Scoot dicono stop dopo l’esplosione a bordo

Dopo l'Asia, la decisione potrebbe essere adottata anche negli altri continenti

Powerbank banditi in volo: Singapore Airlines e Scoot dicono stop dopo l’esplosione a bordo

Una fiammata improvvisa tra le cappelliere, un odore acre e l’atterraggio d’emergenza. È bastato un powerbank difettoso per riscrivere le regole del volo: dal 1° aprile, Singapore Airlines e la low cost Scoot bandiranno ufficialmente l’uso dei caricatori portatili a bordo. Non solo: sarà vietata anche la ricarica dei dispositivi tramite le prese USB integrate nei sedili.

La miccia che ha fatto esplodere il caso – letteralmente – è stato un volo della Hong Kong Airlines, decollato il 20 marzo con 160 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio. Poco dopo l'inizio del viaggio, un powerbank ha preso fuoco nella cappelliera, scatenando fiamme e scintille. Fortunatamente nessun ferito, ma tanto è bastato per sollevare l’ennesimo allarme sulle batterie al litio, sempre più presenti nei bagagli dei viaggiatori.

Le nuove disposizioni delle due compagnie prevedono il trasporto esclusivo di dispositivi con capacità inferiore ai 100Wh. Chi possiede powerbank tra i 100 e i 160Wh dovrà richiedere un’autorizzazione preventiva. Nessuna concessione invece per le batterie di ricambio in stiva: vietate senza eccezioni.

E non finisce qui. Anche le compagnie sudcoreane – Korean Air, Asiana Airlines e altre – alzano il livello di attenzione. Le loro direttive impongono che le batterie supplementari siano imballate nel bagaglio a mano, sigillate e protette con nastro isolante o involucri appositi. Rigorosamente vietato l’uso e la ricarica in volo.

Secondo la Federal Aviation Administration, incidenti simili si verificano con allarmante regolarità: tre ogni due settimane, su scala globale. Ed è proprio l’Asia, da sempre avamposto tecnologico e crocevia di traffico aereo internazionale, a fare da apripista alle nuove misure. Ma il segnale è chiaro: il bando dei powerbank potrebbe presto diventare la norma anche in altri continenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.