l'editoriale
Cerca
Viaggi
24 Marzo 2025 - 22:15
Viaggiare in aereo è statisticamente uno dei mezzi di trasporto più sicuri, con un tasso di incidenti molto inferiore rispetto a quello delle automobili o delle motociclette. Tuttavia, non tutte le compagnie aeree garantiscono lo stesso livello di sicurezza. Alcune sono note per problemi tecnici, scarsa manutenzione, violazioni delle norme internazionali o una storia preoccupante di incidenti.
Per aiutare i passeggeri a scegliere con consapevolezza, Airline Ratings, un'organizzazione specializzata nella valutazione della sicurezza del trasporto aereo, pubblica ogni anno una classifica delle compagnie aeree più sicure e meno sicure. Quest'anno, ecco le dieci compagnie considerate più pericolose.
Le 10 compagnie aeree più pericolose del 2025
Aeroflot - La compagnia di bandiera russa ha subito restrizioni e sanzioni internazionali che hanno impattato la manutenzione e la sicurezza della flotta.
Air Peace - La compagnia nigeriana ha una storia di incidenti e problemi di sicurezza.
Breeze Airways - Operante negli Stati Uniti, ha ricevuto critiche per la sua gestione e manutenzione degli aeromobili.
Capital Airlines - Compagnia cinese con record di sicurezza non all'altezza degli standard internazionali.
Montenegro Airlines - Ha avuto difficoltà finanziarie e problemi con la manutenzione della flotta.
Pakistan International Airlines - Coinvolta in diversi incidenti, ha avuto problemi con le certificazioni dei piloti.
Pobeda - Una compagnia low-cost russa con problemi di sicurezza e manutenzione.
Precision Air - Una compagnia africana con una storia di incidenti e scarsa affidabilità operativa.
Rossiya - Altra compagnia russa che ha subito impatti negativi dalle sanzioni internazionali.
Sata Air Acores - Una compagnia portoghese con problemi di manutenzione e ritardi frequenti.
Le compagnie aeree più sicure del 2025
Al contrario, Airline Ratings ha anche individuato le compagnie più sicure al mondo. Tra queste troviamo:
Aegean Airlines
Aer Lingus
Aerolinas Argentinas
Aeromexico
Air Arabia
Air Astana
Air Baltic
Per consultare la classifica completa e ulteriori dettagli sui criteri di valutazione, puoi visitare il sito ufficiale di Airline Ratings.
Le valutazioni di Airline Ratings si basano su diversi fattori, tra cui: incidenti e problemi tecnici registrati negli ultimi anni, certificazioni e conformità agli standard internazionali, formazione e certificazione dei piloti, qualità della manutenzione della flotta e conformità alle normative della sicurezza aerea.
Prima di prenotare un volo, è sempre utile verificare le recensioni e le valutazioni di sicurezza della compagnia aerea, così da viaggiare in modo più sicuro e consapevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..