l'editoriale
Cerca
Scienza e alimentazione
25 Marzo 2025 - 22:45
Il pistacchio, un frutto tanto amato per il suo sapore unico e le sue proprietà nutrizionali, è al centro di una scoperta scientifica che promette di rivoluzionare la sua coltivazione e il suo utilizzo. Un team di ricerca internazionale, guidato dall'Università della California, Davis, in collaborazione con il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), ha decifrato il genoma del pistacchio, fornendo una mappa genetica dettagliata e precisa. Questa impresa, paragonata da J. Grey Monroe, uno degli autori dello studio, a passare da una mappa disegnata a mano a un'immagine satellitare di Google Earth, è stata recentemente pubblicata sulla rivista New Phytologist.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..