Cerca

Battaglie Social

Assassin's Creed e Elon Musk: una guerra tra "poveri" sui social

Botta e risposta tra Assassin's Creed e Elon Musk: ironia e sarcasmo conquistano i social

Assassin's Creed e Elon Musk: il duello social che ha infiammato il web

Assassin's Creed ed Elon Musk, uno scontro esploso nelle ultime ore. Da un lato una società che incolpa i propri giocatori di non riuscire ad apprezzare i prodotti qualitativamente superflui che l'azienda propone. Dall'altro lato un presunto videogiocatore che aveva dichiarato grandi abilità in numerosi titoli, abilità poi smascherate ponendo il signor Musk davanti a un mare di imbarazzo. Un confronto che, tra ironia e sarcasmo, ha saputo intrattenere e far riflettere migliaia di utenti.



Tutto ha avuto inizio con alcune considerazioni poco lusinghiere di Mark Kern, ex producer di Blizzard, che ha criticato aspramente il gioco "Assassin's Creed Shadows". Le sue parole hanno scatenato una reazione a catena che ha visto protagonisti nientemeno che il social media manager di Ubisoft e il noto imprenditore Elon Musk.

Elon Musk, noto per le sue dichiarazioni spesso provocatorie, ha commentato il dibattito definendo "venduto" un content creator che aveva parlato positivamente del gioco. "Oggettivamente, sta promuovendo un gioco terribile solo per soldi", ha scritto Musk, gettando benzina sul fuoco.



Non si è fatta attendere la risposta del profilo social di Assassin's Creed, che ha replicato con un'arguta battuta: "È quello che ti ha raccontato il tizio che sta giocando con il tuo account di Path of Exile 2?" Un commento che ha raccolto oltre 335.000 "mi piace" e più di 40.000 repost, dimostrando quanto il pubblico abbia apprezzato l'ironia della risposta. Ovviamente fanno riferimento alla storia legata a Musk, quando aveva dichiarato di essere un fenomeno su Path of Exile 2, fino a quando è stato scoperto che aveva pagato un'altra persona per mandargli avanti l'account.

A monte di questo scambio, le critiche di Mark Kern non si sono limitate al gioco in sé, ma hanno toccato anche le sue vendite. Kern ha riportato un articolo in cui un analista sosteneva che "Assassin's Creed Shadows" non fosse il successo di cui Ubisoft aveva bisogno. La replica del profilo di Assassin's Creed è stata altrettanto pungente: almeno il loro gioco è stato pubblicato, a differenza di alcuni progetti di Kern che non hanno mai visto la luce. Che poi il gioco sia bello o brutto, come ben sappiamo, a Ubisoft sembra non importare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.