l'editoriale
Cerca
IL CAMBIO DI ROTTA
27 Marzo 2025 - 16:45
La recente decisione della NASA di rimuovere dal proprio sito web i riferimenti alla prima donna sulla Luna ha suscitato un acceso dibattito. Una scelta che segue le nuove direttive della Casa Bianca contro le politiche per la diversità e l'inclusione, ha portato alla cancellazione di testi e contenuti che celebravano l'inclusività nelle missioni spaziali. Tra questi, la graphic novel per ragazzi "First Woman", che raccontava la storia di Callie Rodriguez, un'astronauta di fantasia a capo di un equipaggio inclusivo.
La NASA ha aggiornato il proprio linguaggio in linea con l'ordine esecutivo dell'ex presidente Trump, eliminando l'obiettivo di far atterrare la prima donna, la prima persona di colore e il primo astronauta non americano sulla Luna. Questo cambio di rotta ha sollevato dubbi e preoccupazioni riguardo alla selezione degli equipaggi per le future missioni Artemis, in particolare per Artemis III, prevista per il 2027, che sarà la prima missione a riportare esseri umani sul suolo lunare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..