Cerca

Tendenze

Rivoluzione Nintendo: prestare giochi digitali ora è possibile con le Virtual Game Card

Dal 2 aprile sarà svelato il prezzo

Rivoluzione Nintendo: prestare giochi digitali ora è possibile con le Virtual Game Card

Addio ai limiti del digitale, benvenute Virtual Game Card. Nintendo apre un nuovo capitolo nella sua storia con una novità che promette di cambiare radicalmente il modo in cui si fruiscono i giochi digitali: un sistema che riproduce virtualmente la praticità delle vecchie cartucce fisiche, ma con tutta la flessibilità della tecnologia moderna.

Annunciate ufficialmente durante il Nintendo Direct del 27 marzo 2025 – evento che ha fatto da preludio al lancio dell’attesissima Switch 2 – le Virtual Game Card saranno operative da aprile e gratuite per tutti gli utenti.

Il principio è semplice quanto rivoluzionario: trasferire un gioco digitale da una console all’altra in modo rapido, sicuro e senza doverlo disinstallare dalla console di origine. In pratica, un vero e proprio “ponte” digitale tra dispositivi, compatibile con tutte le versioni di Switch, compresa la futura Switch 2.

Ma non finisce qui. Il sistema permetterà anche di prestare un titolo digitale a un membro del proprio gruppo famigliare, fino a un massimo di otto account collegati. Ogni prestito durerà due settimane, dopodiché il gioco tornerà automaticamente alla console d’origine. Il tutto avverrà via wireless, in locale, senza necessità di connessioni complesse o cavi.

Le Virtual Game Card segnano un cambio di paradigma: i giochi digitali non saranno più legati in modo rigido a una singola console, ma diventeranno strumenti flessibili e condivisibili, unendo la comodità del digitale all’interazione sociale del prestito fisico. Resta però un limite: non sarà possibile giocare contemporaneamente su più dispositivi con la stessa Virtual Game Card.

L’annuncio è arrivato in un Direct ricco di novità. Tra i titoli confermati spiccano Tomodachi Life: Una vita da sogno, Metroid Prime 4: Beyond e l’atteso Dragon Quest I & II HD-2D Remake, mentre Leggende Pokémon Z-A è ufficialmente in calendario per la fine dell’anno.

Ora i riflettori sono puntati su Switch 2, che verrà svelata in ogni dettaglio il 2 aprile: data di uscita, prezzo e nuove funzionalità sono pronte a riscrivere le regole del gioco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.