Cerca

Tendenze

ChatGPT ko: l’intelligenza artificiale va in tilt, disservizi in tutto il mondo

Non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali in merito alla questione da parte di OpenAI

ChatGPT ko: l’intelligenza artificiale va in tilt, disservizi in tutto il mondo

Giornata nera per gli utenti di ChatGPT. Oggi, 31 marzo 2025, l’applicazione sviluppata da OpenAI sta registrando pesanti malfunzionamenti su scala globale. Il celebre chatbot, utilizzato quotidianamente da milioni di persone, risulta irraggiungibile in numerosi Paesi, con segnalazioni che si moltiplicano da ogni continente.

Il sito specializzato Downdetector, che monitora in tempo reale i disservizi delle piattaforme online, ha inserito ChatGPT tra gli argomenti più caldi del momento, con una vera e propria valanga di alert. Dall’Italia al Brasile, dagli Stati Uniti all’Australia, passando per il Giappone: il blackout è generalizzato.

Al momento, da OpenAI non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali sulle cause del problema né su eventuali tempi di ripristino del servizio. Ma la rete è già in fermento: l’intelligenza artificiale si è spenta, e il mondo — almeno per qualche ora — resta senza risposte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.