Cerca

Tendenze

Fram2 conquista i Poli dallo spazio: la prima missione civile in orbita

Il decollo è avvenuto questa notte da Cape Canaveral

Fram2 conquista i Poli dallo spazio: la prima missione civile in orbita

Il decollo del Fram2 (Fonte Instagram)

Un razzo Falcon 9 ha squarciato il cielo notturno sopra Cape Canaveral, in Florida, lasciandosi alle spalle un pennacchio infuocato. A bordo della capsula Crew Dragon, per la prima volta nella storia di SpaceX, non ci sono astronauti addestrati alla NASA ma quattro civili, proiettati in orbita polare per una missione pionieristica finanziata interamente da privati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SpaceX (@spacex)

È decollata Fram2, la prima spedizione umana a sorvolare i Poli Nord e Sud del pianeta da un’orbita inclinata di ben 90 gradi. Un’impresa mai tentata prima in ambito commerciale e che, dopo decenni, aggiorna un primato che risaliva alla missione sovietica Voskhod 2 del 1965, che si era spinta “solo” fino a 64,8 gradi d’inclinazione.

Applausi, grida di gioia e occhi puntati sugli schermi hanno riempito la sala controllo al momento della partenza. La missione, destinata a durare quattro giorni, rappresenta un passo decisivo nel cammino verso la democratizzazione dello spazio e il superamento dei confini dell’esplorazione terrestre.

A comandare la Crew Dragon è Chun Wang, imprenditore maltese e pioniere del mondo delle criptovalute, che ha anche finanziato l’intera missione. Al suo fianco, tre profili fuori dagli schemi: la norvegese Jannicke Mikkelsen, regista e direttrice della fotografia, esperta in riprese estreme; la tedesca Rabea Rogge, ingegnere robotico coinvolta nella Swiss Academic Spaceflight Initiative; e Eric Philips, australiano, medico di bordo e veterano delle spedizioni ai Poli, con numerose traversate artiche e antartiche alle spalle.

Insieme, i quattro condurranno 22 esperimenti scientifici legati a medicina, ingegneria e resilienza psicofisica in ambienti ostili. Un’opportunità unica per testare l’adattabilità umana in condizioni estreme, ma anche per raccogliere dati preziosi in vista di future missioni interplanetarie.

Con Fram2, SpaceX non solo allarga i confini del turismo spaziale, ma rilancia il sogno dell’esplorazione con occhi nuovi: quelli di cittadini, non astronauti, che osservano la Terra dai suoi estremi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.