l'editoriale
Cerca
Trasporti
03 Aprile 2025 - 10:20
Un’innovazione nel mondo ferroviario francese è pronta a prendere forma: a partire dal 2026, i nuovi treni TGV Inoui trasformeranno il modo di viaggiare, combinando estetica, sostenibilità e funzionalità. Il progetto, frutto della collaborazione tra la compagnia ferroviaria SNCF e il gruppo Alstom, ha coinvolto oltre duemila designer per ripensare gli interni e ottimizzare gli spazi. La presentazione ufficiale si è svolta a marzo presso la Gare de Lyon a Parigi, segnando un passo avanti nell’esperienza di viaggio su rotaia.
I nuovi convogli non saranno solo più capienti, accogliendo fino a 740 passeggeri, ma anche più ecologici, con il 97% dei materiali riciclati. Il restyling estetico, affidato allo studio francese AREP in collaborazione con i giapponesi di Nendo, ha puntato su tonalità pastello ispirate ai colori primari e a un’estetica vintage che richiama gli anni Settanta. Gli interni sono stati progettati per creare un ambiente armonioso, con linee morbide e continue che evocano il movimento fluido di un fiume, un concetto che si riflette nei sedili, negli arredi e persino nelle iconiche lampade giallo brillante.
L’innovazione non si ferma solo al design. La forma aerodinamica dei nuovi treni ridurrà il consumo energetico, mentre la scelta dei colori della livrea migliorerà la riflessione della luce solare, contribuendo a mantenere temperature più fresche all’interno delle carrozze. Un ulteriore elemento chiave è la modularità: ogni componente degli interni è stato pensato per essere intercambiabile, permettendo di adattare gli spazi in base alle esigenze specifiche di ogni tratta.
Il progetto TGV Inoui mira a ridefinire l’immaginario collettivo legato ai treni ad alta velocità, ponendo il comfort del passeggero al centro. L’intero equipaggio ferroviario ha partecipato attivamente alla progettazione degli spazi, garantendo maggiore sicurezza e funzionalità. Anche la carrozza ristorante è stata ripensata in chiave bistrot, mentre sono stati previsti spazi dedicati per il trasporto delle biciclette.
Con il debutto previsto nel 2026 sulle tratte nazionali e internazionali verso Italia, Spagna e Belgio, il marchio TGV Inoui si presenterà con una nuova identità visiva: un logo rosso essenziale e immediatamente riconoscibile, simbolo di una nuova era per i viaggi in treno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..