l'editoriale
Cerca
Viaggi
03 Aprile 2025 - 17:30
Bellezza incontaminata, un angolo di paradiso poco battuto dal turismo di massa, spiagge bianche e acque cristalline, ma non dire il suo nome ad alta voce o potresti causare degli equivoci.
No, questa non volta non si sta parlando della famosa città greca scenario dell'Iliade, ma della sua gemella portoghese.
Troia, con il suo nome che può far sorridere o destare curiosità, è una gemma nascosta situata sulla sponda del fiume Sado, una località che vanta uno degli arenili più estesi del paese, con ben 18 chilometri di spiagge che si estendono a perdita d'occhio. Il clima mite, sia d'inverno che d'estate, rende questo luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e delle attività all'aperto.
Visualizza questo post su Instagram
Le acque azzurre e limpide sono un richiamo irresistibile per gli appassionati di sport acquatici come il windsurf e la vela. Ma non è solo il mare a rendere speciale questo luogo. Gli amanti della natura possono dedicarsi al birdwatching nella riserva naturale dell'estuario del Sado, mentre chi è affascinato dalla storia può esplorare i siti archeologici, tra cui spiccano gli scavi romani risalenti al primo secolo.
Troia, con il suo nome che è una parolaccia ma è un paradiso, rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire un Portogallo diverso, lontano dalle mete turistiche più affollate, e immergersi in un ambiente di rara bellezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..