l'editoriale
Cerca
Royal Family
06 Aprile 2025 - 15:23
Re Carlo III insieme a Camilla
Ormai non ci sono più dubbi: Re Carlo ha ripreso le attività ufficiali dopo una pausa di tre giorni legata ai disturbi dovuti alle cure contro il cancro e sarà regolarmente in Italia da oggi. La settimana scorsa ha partecipato a una cerimonia di premiazione al Castello di Windsor mostrandosi sorridente dopo che su consiglio dei medici aveva deciso di riposarsi nei giorni precedenti. Il comunicato parlava di “effetti collaterali” a causa della chemioterapia. Quelli che una fonte reale aveva descritto come «un piccolo intoppo su una strada che sta chiaramente andando nella direzione giusta». Lo dimostra anche il fatto che non ha saltato l’incontro settimanale con il primo ministro Keir Starmer. Carlo e Camilla arrivano quindi in Italia per una visita ufficiale ma anche di piacere, a 20 anni dal loro matrimonio.
Per approfondire leggi anche:
Il programma e tutto il rigido protocollo sono già stati stabiliti. La coppia effettuerà una visita presso la Santa Sede, domani, augurandosi che Papa Francesco sia in salute ancora migliore di quella attuale. Un incontro che fa parte del Giubileo Papale, per rinsaldare gli ottimi rapporti con il Papa sempre al fianco della Corona britannica nella protezione del clima e della natura. Ci sarà quindi un'udienza con Papa Francesco seguita da una funzione nella Cappella Sistina. E per la prima volta nella storia il Re, come Governatore Supremo della Chiesa d’Inghilterra, visiterà la Basilica papale di San Paolo fuori le Mura. Poi lui parteciperà a un ricevimento con seminaristi provenienti da tutto il Commonwealth e dalla comunità britannica del Vaticano mentre lei incontrerà le Suore Cattoliche dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali.
Il 9 aprile invece è prevista l’udienza con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. A seguire, i reali deporranno una corona di fiori sulla Tomba del Milite Ignoto e Carlo sarà il primo monarca britannico a parlare durante una sessione congiunta del Parlamento italiano. Infine il giorno successivo saranno a Ravenna: previsto un ricevimento ospitato presso il Municipio per l’80º anniversario della Liberazione della provincia dall’occupazione nazista da parte delle Forze Alleate, avvenuta proprio il 10 aprile 1945. Carlo incontrerà anche gli agricoltori locali, duramente colpiti dalle alluvioni degli ultimi anni e poi visiterà la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. Camilla invece ammirerà il Museo Byron e insieme saranno sulla tomba di Dante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..