Cerca

DAZI USA

Tajani: «No ai dazi sul whisky, rischio per il vino italiano»

Tajani avverte che i dazi sul whisky potrebbero penalizzare l'export del vino italiano. L'UE lavora per evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti

Tajani: «No ai dazi sul whisky, rischio per il vino italiano»

Immagine di repertorio

Oggi il Consiglio dell'Unione Europea potrebbe decidere di riesaminare una lista di prodotti americani da colpire con nuovi dazi, una lista che era stata congelata tempo fa. Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha lanciato un avvertimento in merito, durante il Vinitaly di Verona, collegato da Bruxelles: «Non possiamo permettere che il whisky venga incluso nella lista, perché ciò comporterebbe dazi più pesanti anche per il nostro vino».

Il ministro ha poi spiegato che la priorità è evitare che ogni Paese agisca in modo autonomo. L'unità europea è fondamentale, non possiamo permettere che ognuno si muova da solo. C'è un accordo ampio a livello europeo, e la Commissione sembra essere sulla stessa linea: evitare una guerra commerciale. «L'obiettivo è arrivare a un accordo che elimini i dazi da entrambe le parti, creando così un grande mercato libero tra l'UE e gli Stati Uniti», ha dichiarato Tajani, ribadendo l'importanza di un fronte comune per evitare escalation di tensioni commerciali.

Inoltre, il ministro ha annunciato un piano per rilanciare le esportazioni italiane in nuovi mercati, compensando così i danni derivanti dalle tariffe imposte dagli Stati Uniti. «Organizzeremo iniziative concrete per entrare in nuovi mercati e cercare di ridurre le perdite causate dai dazi. Siamo già pronti per partire per l'India, con il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, e poi ci sposteremo a Caserta per un forum d'affari con gli olandesi, prima di andare in Giappone», ha spiegato Tajani.

La missione negli Stati Uniti da parte del presidente del Consiglio Meloni è un altro passo importante per dare nuova spinta alle relazioni commerciali. «L’Italia non vuole restare a guardare. Vogliamo essere protagonisti di una strategia che aiuti non solo il nostro Paese, ma tutta l’Europa», ha concluso il ministro, ribadendo la necessità di un impegno europeo per rilanciare l’economia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.