Cerca

Il fatto

Abbattimento indiscriminato di 31 pioppi di Monteu

Indagine fitostatica, abbattimento totale e polemiche: il futuro del paesaggio di Monteu in discussione

Abbattimento indiscriminato di 31 pioppi di Monteu

L'abbattimento di un intero filare di pioppi nella zona industriale Rivetto a Monteu ha sollevato un'ondata di polemiche. L'intervento, avvenuto il 18 marzo 2025, ha visto la rimozione di 31 esemplari adulti di pioppi, una decisione che ha lasciato perplessi molti, soprattutto alla luce dei risultati di un'indagine fitostatica condotta pochi giorni prima, il 7 marzo 2025.



L'indagine, eseguita secondo il metodo Visual Tree Assessment (VTA), aveva evidenziato che su 31 piante, 10 risultavano malformate e 7 irrecuperabili, con tre di queste ultime da abbattere. Le conclusioni dell'agronomo suggerivano un controllo biennale per 17 alberi, la messa in sicurezza per 11 e l'abbattimento per 3. Tuttavia, la decisione finale di abbattere l'intero filare ha suscitato critiche, soprattutto da parte di Cesare Cuniberto, rappresentante del direttivo di COMUNEROERO ODV, che ha espresso il suo dissenso attraverso una comunicazione ufficiale.



La scelta di abbattere tutte le piante e affidare all'associazione tartufai delle rocche del Roero la sostituzione con pianticelle di tigli è stata vista come una soluzione drastica e poco condivisibile. Cuniberto ha proposto alternative meno impattanti, come l'abbattimento selettivo delle piante malate e la potatura di quelle da mettere in sicurezza, o un abbattimento alternato con sostituzione graduale. La decisione unilaterale di rimuovere l'intero filare ha sollevato preoccupazioni per l'impatto ambientale: la perdita di rifugi per gli uccelli, l'aumento della calura estiva e la riduzione della capacità di assorbimento di CO2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.