Cerca

ROYAL FAMILY

Regina Camilla sorprende in una scuola di Roma: applausi, studenti e una pizza inaspettata

Accolta da studenti emozionati, la Regina Camilla ha visitato l'Istituto Manzoni, premiato un concorso e ricevuto una pizza: «Che bella, la mangerei!»

Regina Camilla sorprende in una scuola di Roma: applausi, studenti e una pizza inaspettata

La Regina Camilla in visita all' Istituto Manzoni (Credit Photo: LaPresse)

Un mercoledì di festa, colori e orgoglio all’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni, nell’Appio Latino a Roma. A varcare il cancello della scuola, questa mattina, è stata Sua Maestà la Regina Camilla, accolta da un tripudio di bandierine britanniche agitate con entusiasmo da decine di bambini.

Accanto a Camilla, in questo viaggio tra banchi e lavagne, c’erano il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, la dirigente Simona Sinola e Brian Young, figura di spicco del British Council. Insieme, hanno condiviso una tappa simbolica, che non è solo diplomazia in salsa scolastica: è il racconto vivo di una collaborazione che parla la lingua dell’educazione, della cultura, del futuro.

L’accoglienza non ha avuto bisogno di cerimonie rigide: il calore era tutto nei volti, nelle mani alzate, negli occhi dei bambini. Camilla ha varcato la soglia di una classe come fosse a casa, ha osservato, annuito, sorriso. Nessun discorso formale: solo attenzione sincera, mentre i piccoli si alternavano tra canti, letture e saluti in inglese.

Poi, come scrive ANSA la Sala delle Assemblee si è trasformata in una piccola platea d’eccezione. Le tre classi vincitrici di un concorso letterario, promosso per gli 80 anni del British Council, hanno mostrato con orgoglio i loro lavori: racconti, illustrazioni, testi teatrali. 

Il fuori programma è arrivato nel momento più inaspettato, come riportato dall' ANSA proprio mentre Camilla si apprestava a lasciare l'istituto. Un’insegnante le ha offerto una pizza rotonda, calda e fragrante, simbolo autentico della romanità. La Regina l'ha accolta con un sorriso divertito, l’ha sollevata tra le mani e, con tono scherzoso, ha esclamato: «Che bella, la mangerei!»

Tutto è cominciato a dicembre, con un piccolo concerto natalizio improvvisato dagli studenti per i rappresentanti dell’ambasciata. Un gesto semplice, ma capace di innescare un’idea, un progetto, e infine un giorno come questo. Alla fine, resta l’immagine di una scuola che si mostra per ciò che è: un luogo vivo, accogliente, capace di sorprendere anche una Regina. Con una pizza offerta con il cuore e una bandiera stretta tra le dita di chi, da grande, potrà dire: "Quel giorno, c’ero anch’io".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.