Cerca

Salute e Benessere

Ecco gli 8 frutti ricchi di magnesio per un benessere primaverile

Dal fico d'India alla papaya, scopri quali frutti possono migliorare il tuo apporto di magnesio quotidiano

Ecco gli 8 frutti ricchi di magnesio per un benessere primaverile

Il magnesio è un minerale essenziale per il nostro organismo, coinvolto in numerosi processi vitali: dalla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue al mantenimento della salute delle ossa e del sistema nervoso. Tuttavia, solo una piccola parte del magnesio che assumiamo con la dieta viene effettivamente assorbita dalle cellule. Un adulto ha bisogno di una quantità compresa tra i 300 e i 500 mg al giorno, ma spesso è difficile raggiungere questa quantità solo attraverso gli alimenti. Per questo motivo, esistono diversi frutti che possono contribuire a migliorare l’apporto di magnesio quotidiano.

Uno dei frutti più ricchi di magnesio è il fico d'india. Con una porzione che contiene almeno 127 milligrammi di magnesio, il fico d'india non solo è un’ottima fonte di questo minerale, ma è anche ricco di vitamina C e fibre. Questi nutrienti lo rendono un alimento ideale per favorire la regolarità intestinale e supportare il sistema immunitario. Inoltre, i fichi d'india, freschi o essiccati, sono molto energetici, con 47 calorie ogni 100 grammi, pur essendo costituiti per l'82% da acqua, rendendoli un’opzione leggera ma nutriente.

Anche i fichi (sia freschi che essiccati) sono un’ottima fonte di magnesio, con circa 50 milligrammi di magnesio per porzione. Oltre al magnesio, i fichi forniscono potassio, ferro e vitamine antiossidanti, mentre sono poveri di grassi e ricchi di carboidrati e fibre. Questo li rende un frutto perfetto per chi cerca di mantenere un buon equilibrio tra energia e nutrienti.

Un altro frutto che merita attenzione è la banana, che con i suoi 40,6 milligrammi di magnesio per frutto fornisce circa il 10% del fabbisogno giornaliero consigliato. La banana è anche una grande fonte di vitamine B1, B2, B4 e vitamina E, oltre che di sali minerali come potassio e fosforo. Per chi ha bisogno di un’energia rapida e un supporto ai muscoli e al cuore, la banana è la scelta perfetta.

Quando arriva la stagione primaverile, l’albicocca diventa un frutto ideale da integrare nella dieta. Fresca o essiccata, l’albicocca è una buona fonte di magnesio (circa 41 milligrammi per porzione di albicocche essiccate) e offre anche una vasta gamma di vitamine, tra cui la vitamina A, C ed E, oltre a potassio e ferro. Leggera e ricca di fibre, è un ottimo snack per chi cerca un’alternativa sana alle caramelle.

Un altro frutto ricco di magnesio è l’avocado, che fornisce 43,5 milligrammi di magnesio per una porzione di cubetti. Questo frutto cremoso è noto per le sue proprietà benefiche, grazie alla sua combinazione di fibre, grassi sani e vitamine. È particolarmente utile nelle diete a basso contenuto di carboidrati, come quelle chetogeniche, e aiuta a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo, rendendolo ideale per le persone con diabete.

Il frutto della passione, o maracujà, è un altro alleato della salute, con circa 68 milligrammi di magnesio per porzione. Questo frutto esotico, ricco di vitamina A, è importante per la salute della vista e delle difese immunitarie, oltre a essere una deliziosa aggiunta a succhi, gelati e dessert. La sua combinazione di magnesio e altri nutrienti lo rende perfetto per chi cerca un frutto dolce e nutriente.

La papaya, sebbene non contenga grandi quantità di magnesio come gli altri frutti, è comunque una buona fonte di questo minerale, con circa l'8,2% di magnesio. Questo frutto tropicale è ricco anche di folati, vitamina C e carotenoidi, che contribuiscono a migliorare la salute generale del corpo. Ideale durante la primavera e l’estate, la papaya è perfetta per una dieta equilibrata.

Infine, le more rappresentano un altro frutto che contribuisce all’assunzione di magnesio, con 28,8 milligrammi per porzione, ovvero circa il 7% del fabbisogno giornaliero. Queste bacche sono anche un’importante fonte di vitamina C, vitamina K e manganese, un minerale essenziale per il sistema immunitario e il metabolismo. Le more sono perfette per combattere l’infiammazione e proteggere le cellule dai danni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.