Cerca

POLITICA & ROYAL FAMILY

Mattarella: «Londra e Ue unite per la pace», un messaggio al mondo con Re Carlo III

Il Presidente della Repubblica rilancia l’alleanza tra Regno Unito ed Europa come chiave per difendere l’ordine internazionale : «Solo così garantiamo sicurezza e diritti»

Mattarella: «Londra e Ue unite per la pace», un messaggio al mondo con Re Carlo III

Re Carlo III e il Presidente della Repubblica Mattarella (Credit photo: LaPresse)

Mattarella: «La pace si difende insieme» – Regno Unito ed Europa uniti per l’ordine internazionale. Il Presidente della Repubblica lancia un messaggio chiaro: in un mondo attraversato da crisi e instabilità, serve un impegno condiviso per difendere le regole su cui si fonda la convivenza tra i popoli. «Rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei», ha dichiarato Mattarella, richiamando i valori comuni di libertà, diritti e cooperazione.

Durante il suo intervento al brindisi ufficiale, il capo dello Stato ha sottolineato il valore simbolico e concreto dell’alleanza tra Londra e i partner europei, definendola – come riportato da Askanews – «elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale», in un contesto internazionale sempre più complesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Mattarella ha ribadito quanto sia fondamentale la solidarietà tra Paesi che condividono valori comuni: libertà, democrazia, diritti umani e civili. Principi che, ha ricordato, devono rimanere la bussola anche davanti alle sfide più difficili, con un richiamo forte al dialogo come unica strada per costruire un futuro di pace.

«La nostra azione comune di fronte alle sfide dei nostri tempi – ha proseguito Mattarella – si basa su questi valori e rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale. Di quell’ordine basato su regole che, insieme, abbiamo contribuito a fondare e dalla cui salvaguardia dipende un futuro di pace e sicurezza per l’umanità.»

Nel corso del discorso, il presidente ha evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione tra Stati e istituzioni, in nome di una pace che non può essere data per scontata. Il rifiuto della guerra come strumento per dirimere i conflitti è stato uno dei passaggi centrali, così come l’invito a mantenere alta l’attenzione sui diritti dei popoli e sulla dignità umana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.