l'editoriale
Cerca
POLITICA & ROYAL FAMILY
10 Aprile 2025 - 12:45
Re Carlo III e il Presidente della Repubblica Mattarella (Credit photo: LaPresse)
Mattarella: «La pace si difende insieme» – Regno Unito ed Europa uniti per l’ordine internazionale. Il Presidente della Repubblica lancia un messaggio chiaro: in un mondo attraversato da crisi e instabilità, serve un impegno condiviso per difendere le regole su cui si fonda la convivenza tra i popoli. «Rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei», ha dichiarato Mattarella, richiamando i valori comuni di libertà, diritti e cooperazione.
Durante il suo intervento al brindisi ufficiale, il capo dello Stato ha sottolineato il valore simbolico e concreto dell’alleanza tra Londra e i partner europei, definendola – come riportato da Askanews – «elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale», in un contesto internazionale sempre più complesso.
Visualizza questo post su Instagram
Mattarella ha ribadito quanto sia fondamentale la solidarietà tra Paesi che condividono valori comuni: libertà, democrazia, diritti umani e civili. Principi che, ha ricordato, devono rimanere la bussola anche davanti alle sfide più difficili, con un richiamo forte al dialogo come unica strada per costruire un futuro di pace.
«La nostra azione comune di fronte alle sfide dei nostri tempi – ha proseguito Mattarella – si basa su questi valori e rappresenta elemento di fiducia vedere confermato il chiaro e convinto impegno di Londra insieme ai partner europei nella tutela dell’ordine internazionale. Di quell’ordine basato su regole che, insieme, abbiamo contribuito a fondare e dalla cui salvaguardia dipende un futuro di pace e sicurezza per l’umanità.»
Nel corso del discorso, il presidente ha evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione tra Stati e istituzioni, in nome di una pace che non può essere data per scontata. Il rifiuto della guerra come strumento per dirimere i conflitti è stato uno dei passaggi centrali, così come l’invito a mantenere alta l’attenzione sui diritti dei popoli e sulla dignità umana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..