Cerca

Design

Find 2025, il design internazionale riparte da Singapore

Fiera Milano e dmg events presentano la quarta edizione di Find, tra visioni asiatiche, creatività italiana e nuove frontiere del mercato

Find 2025, il design internazionale riparte da Singapore

Settembre 2025. A Singapore, tutto è pronto per una tre giorni che promette di riscrivere le regole del design globale. Dal 11 al 13, Marina Bay Sands – gioiello architettonico della città-stato – si trasforma nel cuore creativo dell’Asia, ospitando la quarta edizione di Find – Design Fair Asia. Ma chiamarla fiera sarebbe riduttivo: Find è una piattaforma internazionale, un acceleratore di tendenze, un luogo dove il design incontra il business, la cultura e l’innovazione.

Organizzato da Fiera Milano e dmg events, Find 2025 arriva nel momento perfetto. In un mondo in continua trasformazione, Singapore si conferma snodo strategico per intercettare il futuro del progetto, dell’arredamento e dell’abitare. Qui, dove l’Asia dialoga con l’Europa e l’Occidente guarda al domani, si incontreranno oltre 300 brand da 20 Paesi, tra cui Francia, Italia, Thailandia, Indonesia, Giappone e Repubblica Ceca. Già confermati: Geberit, Arte International, World of Wood, Lube Cucine e Woodmark.

Find 2025 non si limita a esporre prodotti: racconta visioni. Proprio a Milano – città dove il design è religione – l’edizione è stata lanciata con entusiasmo da Roberto Foresti di Fiera Milano e Carl Press di dmg events. Obiettivo dichiarato: trasformare Find in un ponte stabile tra Europa e Asia, un luogo in cui il saper fare italiano incontra la spinta innovativa orientale.

In un’epoca segnata da instabilità e mercati in mutamento, Find diventa anche un’ancora di concretezza: offre alle aziende europee una via per esplorare l’Asia-Pacifico, regione destinata a trainare il 60% della crescita globale entro il 2025. E Singapore, con la sua rete logistica e la sua apertura culturale, è il punto di partenza ideale.

Tra i protagonisti più attesi della manifestazione, torna la sezione Emerge, a cura di Edwin Low, fondatore di Supermama e nome di riferimento nella scena creativa asiatica. Sotto il titolo "Dialogue Through Design", Emerge porterà su mille metri quadrati 150 opere selezionate tra i talenti più promettenti del Sud-Est asiatico. Un vero viaggio tra materiali, culture, identità e tempo, dove il design diventa linguaggio universale.

A dare spessore all’esperienza ci penserà il Find Global Summit, un think tank itinerante che, dopo l’edizione 2024 da oltre 2.600 presenze e 65 speaker internazionali, torna con un programma ancora più ricco. Architetti, designer, imprenditori e innovatori discuteranno temi cruciali: sostenibilità, urbanizzazione, tecnologia e nuovi modelli di ospitalità. Un’occasione per aggiornarsi, connettersi e – perché no – anticipare le sfide dei prossimi anni.

I numeri raccontano una tendenza chiara: il design in Asia-Pacifico non è solo in crescita, è in esplosione. Il mercato dell’arredamento raggiungerà quasi 250 miliardi di dollari entro il 2027, mentre quello dell’interior design supererà i 35 miliardi. Find intercetta questa onda, offrendosi come palcoscenico privilegiato per chi vuole esserci – e contare – in questo nuovo scenario.

Find 2025 sarà tutto questo e molto di più. Un luogo dove l’estetica incontra la strategia, dove le visioni prendono corpo, e dove l’Italia gioca un ruolo da protagonista nella definizione del nuovo lessico del design globale.

Singapore non sarà solo una destinazione: sarà un punto di partenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.