Cerca

Tendenze

La nuova regina di Ponteranica: Paola Turani trasforma la villa di Feltri in un sogno di design (con sauna, ascensore e… una moto nel salotto)

Dopo anni di lavori e sogni su Pinterest, l’influencer ha finalmente messo piede nella sua casa da 700 metri quadri sulle colline bergamasche. Un mix tra gusto minimal, marmo verde e tocchi da rockstar. Con un passato illustre alle spalle.

La nuova regina di Ponteranica: Paola Turani trasforma la villa di Feltri in un sogno di design (con sauna, ascensore e… una moto nel salotto)

Paola Turani

C’era una volta una villa sulle colline di Ponteranica. A due passi dal Castello della Moretta, immersa nel verde e nel silenzio della Bergamasca. Un tempo appartenuta a Vittorio Feltri, oggi è la reggia contemporanea di una delle influencer più seguite d’Italia: Paola Turani. Una casa da 1,2 milioni di euro, secondo quanto riportato da myluxury.it, che oggi – dopo una ristrutturazione titanica iniziata nel 2021 – è diventata uno degli interni più desiderati del web.

Con il trasferimento avvenuto a novembre, la Turani ha dato ufficialmente il via alla fase “realizzazione sogni”. E anche se i lavori non sono ancora del tutto terminati, l’influencer ha già trasformato ogni angolo in un set perfetto per i suoi scatti social. Settecento metri quadrati, tre piani, quattro camere per gli ospiti, una sauna, una biblioteca e persino un ascensore interno in vetro e acciaio: la casa sembra uscita da una rivista di architettura, ma con quel tocco intimo e accogliente che racconta bene la vita familiare con il marito Riccardo Serpellini e il piccolo Enea.

Al piano terra si entra in un open space da manuale, dove la luce naturale filtra da enormi porte-finestre che affacciano su un giardino curato nei dettagli. Il parquet caldo, le pareti decorate con i dipinti della stessa Paola, i toni neutri che avvolgono ogni ambiente: la sensazione è quella di un lusso soft, non urlato. Eppure, ogni angolo è perfettamente “instagrammabile”. La cucina a vista con isola gioca su toni più scuri e marmo verde: lo stesso materiale che torna nel bagno principale, quello più ammirato (e copiato) sui social.

Una casa così grande non può che avere un ascensore. Ma Paola non si è accontentata di uno qualunque: ha scelto vetrate trasparenti e cornici nere, in piena coerenza con il mood moderno dell’abitazione. E mentre il piano terra è la zona più vissuta – quella dove Enea gioca in sicurezza – il terzo piano è ancora un cantiere creativo.

Qui si nascondono le chicche: una cabina armadio ancora da sistemare, una sauna per i momenti di relax, una biblioteca privata e… una moto. Sì, proprio una moto nel bel mezzo del salotto, una trovata rock del marito Riccardo che Paola, a quanto pare, vorrebbe “ricollocare altrove”.

Tra tocchi personali, scelte audaci e qualche compromesso di coppia, la nuova villa di Paola Turani è già diventata oggetto del desiderio collettivo. Ma a rendere il tutto ancora più affascinante è il dettaglio che in pochi ricordano: questa stessa casa, oggi nido chic di una star dei social, fu il rifugio privato del decano del giornalismo italiano, Vittorio Feltri.

Cambia lo stile, ma il fascino resta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PAOLA TURANI (@paolaturani)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.