l'editoriale
Cerca
Cinema
18 Aprile 2025 - 17:31
Dal 7 al 28 aprile, TikTok si trasforma in una sala votazioni: film, personaggi e battute che hanno fatto breccia nel cuore della community potranno essere votati direttamente sulla piattaforma. I vincitori saranno rivelati il 7 maggio sull’account ufficiale dell’Accademia del Cinema Italiano.
Portare il cinema tra i feed social, renderlo virale e condividerlo in modo spontaneo: è questa la sfida dei nuovi TikTok #DaVedere Awards, premi interamente decisi dagli utenti della piattaforma, che in Italia conta oltre 22,8 milioni di utenti mensili. Un’iniziativa nata per riconoscere quei film, dialoghi e personaggi capaci di emozionare il pubblico digitale e diventare parte del linguaggio quotidiano online.
@premidavid Quella frase che hai usato in una caption? Quel monologo che hai salvato tra i preferiti? Ora puoi votarlo. Cerca TikTok #DaVedere Awards per premiare il dialogo che ha acceso la creatività della community #TikTokCinema #QuoteTok #VotaOra #FilmTok #David70 #Awards @gaiasidoni @artesettima @_ninooooo__ @matisantantonio @antoniomascoli ♬ suono originale - Premi David
Durante il periodo delle votazioni – dal 7 al 28 aprile – ogni utente potrà scegliere il proprio preferito in ciascuna delle categorie disponibili, attraverso il link dedicato: https://vm.tiktok.com/ZSrkcnhBo/.
Il progetto nasce dall’evoluzione dell’hashtag #DaVedere, che ha dato vita a una vivace community cinematografica con oltre 91.000 video pubblicati. Non solo spettatori: registi, attori e addetti ai lavori partecipano attivamente, condividendo momenti dietro le quinte, curiosità e riflessioni sui propri lavori. Tra i partecipanti a questa conversazione digitale anche i Premi David di Donatello, che con il loro profilo TikTok @premidavid hanno scelto di affiancare l'iniziativa.
Ecco le tre categorie su cui potrà esprimersi il pubblico:
Miglior racconto cinematografico su TikTok
Film che ha saputo usare TikTok per narrare, promuovere o raccontare il dietro le quinte della propria storia:
Fino alla fine
Il ragazzo dai pantaloni rosa
L'arte della gioia
Parthenope
Dialogo più ispirante per la community
Scene o monologhi che hanno fatto vibrare la creatività degli utenti, diventando virali e condivisi:
Berlinguer – La grande Ambizione
Napoli New York
Parthenope
Un altro Ferragosto
Personaggio divenuto icona su TikTok
Interpreti che, attraverso le performance, sono diventati simboli per la community:
Andrea (Il ragazzo dai pantaloni rosa)
Berlinguer (Berlinguer – La grande ambizione)
Celestina (Napoli New York)
Parthenope (Parthenope)
Le nomination sono frutto di una selezione curata da creator esperti, protagonisti attivi su TikTok, che vivono e raccontano il mondo del cinema ogni giorno: Arte Settima (@artesettima): collettivo di cinefili con podcast, articoli e video dedicati alla settima arte; Antonino Giannotta (@ninooooo_): attore e regista, condivide il proprio percorso creativo su TikTok; Antonio Mascoli (@antoniomascoli): On Set Data Manager, apre le porte del dietro le quinte ai suoi followers; Matilde Santantonio (@matisantantonio): aspirante regista, nota per la sua sensibilità visiva e l’uso originale del linguaggio cinematografico; Gaia Sidoni (@gaiasidoni): laureata in cinema, attiva sui red carpet italiani, porta sui social il suo sguardo professionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..