Cerca

Tendenze

Dai dinosauri ai ristoranti stellati: i migliori aeroporti del mondo del 2025, in classifica anche uno italiano

Servizi di lusso, giardini indoor e un parco tematico per i viaggiatori in attesa

Dai dinosauri ai ristoranti stellati: i migliori aeroporti del mondo del 2025, in classifica anche uno italiano

Foto di repertorio

L’aereo è diventato senza dubbio il mezzo di trasporto preferito per chi vuole viaggiare in giro per il mondo. E non è solo per le tariffe convenienti delle compagnie low-cost, ma anche per la velocità con cui si possono raggiungere destinazioni lontane. Tuttavia, un piccolo “inconveniente” è inevitabile: arrivare in aeroporto con largo anticipo, almeno due ore prima della partenza, per evitare che imprevisti ai controlli di sicurezza possano farvi perdere il volo. Questo significa che, spesso, ci si ritrova a passare parecchio tempo tra duty free, bar e negozi. Ma, sorpresa, gli aeroporti non sono più solo luoghi di passaggio: alcuni sono veri e propri centri di intrattenimento e relax. E se pensavate che passare il tempo in aeroporto fosse noioso, probabilmente non avete mai visitato Singapore Changi, che si è aggiudicato il titolo di migliore aeroporto del mondo per il 2025 per la tredicesima volta consecutiva.

Lo Singapore Changi Airport non è solo un aeroporto, ma una destinazione in sé. Con servizi di altissimo livello, offre esperienze che spaziano dal benessere alla cultura. Al suo interno si trovano centri benessere, un hotel, un museo, un cinema e addirittura un parco a tema sui dinosauri. Per gli amanti dello shopping, c'è Jewel, il centro commerciale a 10 piani, mentre chi cerca un po' di natura può passeggiare nei giardini coperti o ammirare la Rain Vortex, la cascata artificiale più alta del mondo. La ristorazione è un altro punto di forza: la struttura ha vinto il premio come migliore ristorazione aeroportuale al mondo. Non c'è da stupirsi che questo aeroporto sia il punto di riferimento globale del settore.

Anche se già indiscusso leader, Singapore Changi non smette di crescere. È in fase di costruzione un nuovo terminal, il quinto, che dovrebbe essere pronto entro il 2030, con un investimento di 2 miliardi di dollari per migliorare ulteriormente i servizi e le strutture nei prossimi sei anni.

Subito dopo Singapore Changi, la classifica dei migliori aeroporti al mondo stilata da Skytrax vede in seconda posizione l’Hamad International Airport in Qatar, seguito dal Tokyo Haneda Airport, Incheon International Airport in Corea del Sud e Narita International Airport in Giappone. Questi aeroporti sono caratterizzati da un’architettura all’avanguardia, negozi di lusso e una vasta gamma di attività per i passeggeri.

E c’è anche una sorpresa italiana: l’Aeroporto di Roma Fiumicino, che conquista l’ottavo posto nella classifica 2025. Questo risultato è un riconoscimento per il costante impegno nella qualità dei servizi, nelle infrastrutture moderne e nell’efficienza operativa. Un motivo di orgoglio per l’Italia, che si afferma tra i migliori aeroporti internazionali, accanto a giganti come quelli di Dubai e Parigi.

La classifica completa degli aeroporti più spettacolari del mondo nel 2025 è:

  1. Singapore Changi Airport

  2. Hamad International Airport (Qatar)

  3. Tokyo Haneda Airport (Giappone)

  4. Incheon International Airport (Corea del Sud)

  5. Narita International Airport (Giappone)

  6. Hong Kong International Airport

  7. Paris Charles de Gaulle Airport (Francia)

  8. Rome Fiumicino Airport (Italia)

  9. Munich Airport (Germania)

  10. Zurich Airport (Svizzera)

Fiumicino si inserisce dunque tra le strutture più apprezzate al mondo, confermando l’eccellenza italiana nel settore dei trasporti aerei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.