l'editoriale
Cerca
Sport & Spettacolo
23 Aprile 2025 - 21:35
Gli atleti
Gli Oscar dello sport sono tornati a Madrid per la loro 25ª edizione, e i vincitori dei Laureus Sports Awards 2025 hanno celebrato il meglio dell'atletismo, del calcio e di tutte le discipline che animano il panorama sportivo globale. La cerimonia si è svolta nel suggestivo Palazzo de Cibeles, dove i riflettori erano puntati su due campioni olimpici che hanno ottenuto il riconoscimento più ambito: il saltatore svedese Armand “Mondo” Duplantis e la ginnasta statunitense Simone Biles, nominati rispettivamente Sportivo dell'Anno e Sportiva dell'Anno.
Armand Duplantis, con il suo record mondiale nel salto con l’asta, ha raggiunto una storica vittoria, diventando solo il secondo atleta di atletica leggera a vincere un Laureus, dopo il leggendario Usain Bolt. "Vincere questo premio è più difficile che vincere una medaglia d'oro olimpica", ha dichiarato Duplantis dal palco, visibilmente emozionato e onorato da una carriera che continua a battere record.
Anche Simone Biles, che ha dominato la ginnastica artistica, ha ricevuto il suo meritato riconoscimento. Tuttavia, la sua dichiarazione ha suscitato riflessioni sulla sua carriera futura: “Non sono sicura se gareggerò alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, sono ancora concentrata sulla mia guarigione fisica e mentale”, ha detto la Biles, sottolineando le difficoltà che accompagnano la preparazione per eventi così impegnativi.
La standing ovation più intensa della serata è stata dedicata a Rafael Nadal, che ha ricevuto il premio come Laureus Sporting Icon. Il tennista maiorchino, ritiratosi la scorsa stagione, è l’unico atleta ad aver vinto tutte le categorie dei Laureus: Sportivo dell'Anno, Ritorno dell'Anno, Rivelazione dell'Anno e il premio per l'impegno sociale Laureus Sport for Good. “Non ho mai giocato per i trofei, ma per onorare ogni punto”, ha detto Nadal, un vero simbolo di determinazione e passione.
Il Real Madrid ha conquistato il premio come Squadra dell'Anno, grazie alla sua straordinaria stagione, che ha visto trionfare la squadra in Champions League e Liga. Un riconoscimento che celebra l'eccellenza e la continua grandezza del club spagnolo nel calcio internazionale.
Un altro nome che ha brillato è stato quello di Lamine Yamal, giovane talento del Barcellona, che ha vinto il premio di Rivelazione dell’Anno. Il suo contributo fondamentale alla vittoria della Spagna agli Europei 2024 gli ha permesso di emergere come uno dei prospetti più promettenti del panorama calcistico mondiale.
Altri premi prestigiosi sono stati assegnati durante la serata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..