Cerca

Tecnologia

“Hey Meta, traduci!”: gli occhiali Ray-Ban Meta parlano ora anche italiano

La traduzione simultanea live arriva ufficialmente in Europa: supporto offline, comandi vocali e nuove funzioni smart

“Hey Meta, traduci!”: gli occhiali Ray-Ban Meta parlano ora anche italiano

Finalmente anche in Italia arriva una delle funzioni più attese dagli utenti tech: la traduzione simultanea live direttamente dagli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta. Dopo una lunga fase di test riservata a pochi utenti in “early access”, Meta ha ufficializzato l’estensione della funzionalità a livello europeo, con il supporto completo alla lingua italiana, oltre a francese e spagnolo. La funzione consente di tradurre in tempo reale ciò che si ascolta, semplicemente pronunciando il comando vocale: “Hey Meta, avvia la traduzione in tempo reale”.

Grazie al sistema integrato di microfoni e altoparlanti, la conversazione viene elaborata direttamente dagli occhiali, mentre una trascrizione scritta è visibile via app sullo smartphone connesso. E per chi viaggia spesso, c’è anche la possibilità di scaricare il pacchetto linguistico sul dispositivo, rendendo disponibile la traduzione anche offline.

Questa novità rappresenta un primo passo concreto verso l’ampliamento delle funzionalità AI di Meta in Europa, ancora limitate rispetto agli Stati Uniti. Alcuni strumenti avanzati, come Live AI, restano al momento non disponibili in italiano, ma tutto lascia intendere che il rollout sia solo questione di tempo.

Nel frattempo, impostando l’inglese come lingua di sistema, è già possibile sfruttare altre opzioni smart come l’integrazione musicale con Spotify, Apple Music, Amazon Music e persino Shazam, semplicemente chiedendo agli occhiali di riprodurre un brano specifico. Per accedere alla traduzione simultanea live, basta eseguire l’aggiornamento software degli occhiali Ray-Ban Meta tramite l’app ufficiale. L’attivazione è gratuita per tutti gli utenti che già possiedono un modello compatibile. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.