Cerca

Royal Family

Quanto costa il profumo creato da Re Carlo? Scopri il lusso olfattivo firmato dal re dei giardini reali

Una fragranza esclusiva ispirata alla tenuta di Highgrove, dove il sovrano trasforma la natura in un’esperienza sensoriale unica

Quanto costa il profumo creato da Re Carlo? Scopri il lusso olfattivo firmato dal re dei giardini reali

Dimenticate lo scintillio dei diamanti, le borse griffate o i sandali con la firma in oro zecchino: il nuovo status symbol del lusso si spruzza. È invisibile, ma lascia il segno. Si chiama "Highgrove Splash" ed è la seconda fragranza firmata da Re Carlo III, appena lanciata nel Regno Unito e già andata sold out in poche ore. Prezzo? 135 sterline (circa 160 euro). Distribuzione? Solo in UK. Esclusività? Totale.

Highgrove Splash è un viaggio sensoriale che parte dalla terra e arriva alla pelle. Un profumo che racconta, goccia dopo goccia, la passione botanica e la sensibilità ecologica di Carlo III, sovrano col pollice verde e il cuore aristocraticamente sostenibile. La fragranza è ispirata ai giardini della tenuta privata del re nel Gloucestershire, la celebre Highgrove House: un Eden reale dove fiori, alberi e armonie vegetali convivono secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica.

Il risultato? Un profumo che profuma davvero di natura: note agrumate vivaci, un cuore di cipresso e lavanda, con sfumature di balsamo di copaiba, vetiver e il calore del legno di cedro. Il tutto racchiuso in un flacone minimal ed elegante, prodotto da Truefitt & Hill, barbiere reale e istituzione londinese della cura maschile.

Già nel 2022 – quando ancora era principe di Galles – Carlo aveva debuttato nella profumeria con “Highgrove Bouquet”, una fragranza floreale lanciata con la storica maison britannica Penhaligon’s per celebrare la sua incoronazione. Anche quella andò sold out. E anche quella era un manifesto ecologista in flacone: packaging riciclabile, inchiostri organici, produzione sostenibile.

Con "Highgrove Splash", il re rilancia e alza l’asticella del lusso consapevole. Il 10% del ricavato sarà devoluto alla King’s Foundation, l’organizzazione benefica da lui fondata per promuovere l’educazione ambientale e la sostenibilità. La fragranza, dunque, è anche un atto di mecenatismo contemporaneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.